Risultati della ricerca
-
Malattie e trattamenti
Malattia diverticolare
Se il medico vi ha diagnosticato la diverticolosi, è consigliabile seguire una dieta ricca di fibre e bere una quantità sufficiente di liquidi....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Disturbi del sonno-veglia
- In caso di disturbi del sonno e della veglia che si protraggono nel tempo, è necessario consultare un medico a causa delle possibili conseguenze negative per la salute....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Ictus
Ma ci sono quattro volte tanti altri fattori di rischio noti per i quali è possibile ridurre il rischio di ictus con il supporto di un medico: Smettere di fumare; Controllo ottimale...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Incontinenza
Molte persone si sentono così a disagio che non ne parlano nemmeno quando vanno dal medico. Ma questo è importante....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Epatite a
Se ci si osserva bene, si può essere in grado di riconoscere la malattia in una fase iniziale: È necessario rivolgersi tempestivamente al medico se si manifestano i sintomi tipici della...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Cistite
Una visita dal medico è consigliabile anche in caso di cistite se si appartiene a uno dei seguenti gruppi: Uomini; Incinta; I bambini; Diabetico; Pazienti immunocompromessi e...
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Ascesso polmonare
Inoltre, è necessario che le malattie neurologiche, spesso accompagnate da disturbi della deglutizione, siano trattate da un medico....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Artrite reumatoide
I pazienti devono definire con il proprio medico curante un piano di trattamento adatto alle loro esigenze individuali....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Colite ulcerosa
Discutete con il vostro medico gli intervalli in cui è consigliabile effettuare la colonscopia....
Vai alla pagina -
Malattie e trattamenti
Polmonite eosinofila
"Idiopatica" è il termine medico che indica quando le ragioni della malattia rimangono sconosciute....
Vai alla pagina