CORONAVIRUS (Covid-19): COME COMPORTARSI?

26 Februar 2020

Per ottenere maggiori informazioni, non contattate l’Ospedale o il Pronto soccorso! Questi contatti intralciano l’attività degli operatori sanitari e le cure ai pazienti.
In caso di dubbi chiamare la hotline dedicata al Ticino al numero 0800 144 144 (dalle 07.00 alle 22.00).

COME COMPORTARSI

1.    Lavarsi frequentemente e accuratamente le mani con acqua e sapone oppure con soluzione alcoolica. 

2.    Mantenere la distanza di almeno due metri da persone che presentano disturbi respiratori (starnutiscono, tossiscono o si soffiano il naso). 

3.    Evitare il contatto delle mani con bocca, occhi e naso. 

4.    Starnutire o tossire in un fazzoletto oppure, in mancanza di quest’ultimo, nella piega del gomito.

5.    Non assumere antibiotici o farmaci antivirali se non prescritti dal medico. 

6.    Usare la mascherina soltanto se si sospetta di essere malati oppure se si assistono

7.    Se si manifestano sintomi influenzali, evitare il contatto con altre persone e restare a casa. 

8.    Se si sospetta di essere stati contagiati

Non recarsi al Pronto soccorso, ma contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia oppure il servizio di guardia medica (091 800 18 28). In casi urgenti e gravi contattare il 144.  

9.    Le persone ricoverate in ospedale sono più fragili. Per tutelare la loro salute, astenetevi dalle visite nel caso soffriate di disturbi respiratori (tosse, raffreddore). Come in molte strutture sanitarie, anche gli orari di visita negli Ospedali EOC sono stati ridotti. Fino a nuovo avviso gli orari di visita sono da lunedì a domenica, dalle 14.00 alle 18.00. Si raccomandano visite brevi e con poche persone alla volta. 

10.    Per ottenere maggiori informazioni, non contattate l’Ospedale o il Pronto soccorso! Questi contatti intralciano l’attività degli operatori sanitari e le cure ai pazienti. Fate riferimento alla hotline dedicata (0800 144 144) e ai siti web con le informazioni ufficiali per la Svizzera: 

§  Hotline telefonica (dalle 07.00 alle 22.00): 0800 144 144

§  Ufficio del Medico cantonale: https://www.ti.ch/coronavirus

§  Ufficio Federale della Sanità Pubblica: https://tinyurl.com/covid-ufsp

 

 

 

 

Social share