Privacy e cookie policy
clicca qui
Accetta
MENU
Seguici su
Urgenze
Lavorare all'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC)
Domande Frequenti
Sitemap
versione Italiana
English version
it
en
Ospedali e Istituti
Ospedale Regionale di Lugano
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Bellinzona
Faido
Acquarossa
Ospedale Regionale di Mendrisio
Ospedale Regionale di Locarno
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana
Istituto di Medicina di Laboratorio
Istituto Cardiocentro Ticino
Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana
Istituto Cantonale di Patologia
Istituto Imaging della Svizzera Italiana
Neurocentro della Svizzera Italiana
Clinica di Riabilitazione EOC
Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana
Centri specialistici
Dipartimento di Chirurgia EOC
Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC
Servizio di Nefrologia EOC
Gastroenterologia ed Epatologia
Centro di Senologia della Svizzera Italiana
Centro Cantonale di Fertilità
Centro endometriosi
Centro Cantonale di Medicina dello Sport
Endocrinologia e diabetologia
Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica
Pazienti e visitatori
Soggiorno in ospedale
Ospedale di giorno
Richiesta documentazione clinica
Informazioni per i visitatori
Diritti e doveri del paziente
Consulenze
Coperture assicurative e costi
Approfondimenti
Choosing Wisely
Area Professionisti
Ricovero di un paziente
Modulistica
Servizio formazione EOC - EOFORM
Ricerca
Studenti di medicina
Clinical Trial Unit EOC
Biobanca EOC
pallclick.ch
Corsi e congressi
Choosing Wisely
Commissione terapeutica
Chi siamo
Missione - Visione - Valori
Organizzazione
Qualità e sicurezza dei pazienti
Gruppi di volontariato
Lavorare all' EOC
Pubblicazioni
Partner
Centrale dei Servizi Industriali
Commissione etica COMEC
Media e comunicazione
Link utili
Inserire il cognome del medico
Selezionare l'offerta sanitaria
Allergologia e immunologia clinica
Ambulatorio di calcolosi renale
Ambulatorio di nutrizione clinica
Ambulatorio mielolesi
Anestesiologia
Angiologia
Cardiologia
Cardiologia-Angiologia
Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee
Chirurgia
Chirurgia dell'obesità
Chirurgia della mano
Chirurgia e ortopedia pediatrica
Chirurgia pediatrica
Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica EOC
Chirurgia senologica
Chirurgia toracica
Palliative care
Clinica di Riabilitazione EOC
Clinical Trial Unit
Genetic counceling centre
Consultori di Salute Sessuale EOC
Cura ferite
Cure continue
Cure intermedie pediatriche e neonatologiche
Dermatologia
Dipartimento di chirurgia EOC
Disturbi del comportamento alimentare
Research division
Hematology
Endocrinologia-diabetologia
Endocrinologia-diabetologia pediatrica
Epatologia
Ergoterapia
Farmacologia e tossicologia clinica
Fisioterapia
Gastroenterologia
Genetica medica
Geriatria
Geriatria acuta
Ginecologia e ostetricia
Infermieristico
Istituto di Scienze Farmacologiche
Letti monitorizzati
Lipidologia
Malattie infettive
Malattie infettive ORL
Medicina Cinese
Medicina complementare omeopatica (Omeopatia)
Medicina da viaggio
Medicina dello sport
Medicina intensiva
Medicina interna
Medicina interna e RAMI
Medicina nucleare e Centro PET-CT
Neonatologia
Neurochirurgia
Neurologia
Neuroradiologia
Nutrizione clinica e dietetica
Oftalmologia
Medical Oncology
Ortopedia (chirurgia ortopedica)
Ortopedia e Traumatologia
Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria Lugano
Patologia
Pediatria dell'età evolutiva
Pediatria di base e specialistica
Pediatria EOC
Pneumologia
Prevenzione infezioni e Medicina del Personale
Pronto Soccorso pediatrico
Pronto soccorso-medicina d'urgenza
Psichiatria e psicoterapia
Psycho-Oncology
Radio-Oncology
Radiologia
Reumatologia
Riabilitazione cardiologica
Riabilitazione e medicina fisica
Riabilitazione muscoloscheletrica
Riabilitazione neurologica
Riabilitazione oncologica
Senologia
Servizio di Nefrologia EOC
Servizio EOC di Medicina della Fertilità
Stomaterapia
Stroke Unit
Terapia del dolore
Unità di fisica medica
Lymphoma Unit
Transplant Unit
Urologia
Virologia
Cerca
Insieme per curare meglio
Servizio di comunicazione
Direzione generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona
Servizio di comunicazione
Direzione generale
Viale Officina 3, 6500 Bellinzona
Home
>
Servizio di comunicazione
>
Comunicati
>
2019
Browse the section
Media e comunicazione
Contatti
Comunicati
2023
2022
2021
2020
2019
Libera docenza conferita dall’USI a quattro medici dell’EOC
Allievi e studenti ticinesi invitati a partecipare al Concorso Cinematografico “Choosing Wisely - La miglior cura per te”
Nuovo primario di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Lugano
Nuovo Servizio di Genetica Medica dell’EOC
Nuovo Polo sociosanitario ad Acquarossa
Dall’EOC sei nuovi professori per la Facoltà di scienze biomediche dell’USI
Appuntamento a Lugano per la ricerca scientifica in biomedicina nella Svizzera italiana
Nuovo primario di medicina dell’Ospedale di Faido
Verso l’Ospedale Regionale di Lugano senza fumo
Passa dall’EOC la ricerca di nuove terapie per il tumore del colon
Il farmaco giusto al paziente giusto: il ruolo dell’EOC nella sfida della farmacogenomica
Nuova primaria di oncologia medica dell’EOC e professoressa di ruolo di oncologia dell'USI
Dal Ticino nuovo libero docente della Facoltà di medicina dell’Università di Zurigo
Il Consiglio federale nomina un ticinese nella Commissione nazionale di etica in medicina umana
EOC e Cardiocentro pronti al dialogo per il bene della sanità ticinese
Inaugurato all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona il nuovo Poliambulatorio pediatrico
Conti 2018: risultato operativo leggermente migliore; confermato il ruolo importante dell’EOC per l’economia ticinese
Nuova responsabile dell’Area Infermieristica dell’EOC
L’EOC vicino ai pazienti e alle famiglie e sostiene i collaboratori che lavorano con grande professionalità e impegno a favore dei pazienti
EOC e rappresentanti del personale uniti in vista dello sciopero delle donne
Importante fondo federale all’EOC per la ricerca sulla ricostruzione del seno
Prosegue in un clima costruttivo il dialogo fra EOC e Cardiocentro
Nuovo responsabile della Chirurgia Toracica dell’EOC
Radiologia e medicina nucleare EOC sotto un unico tetto per cure sicure e di qualità
Quinta edizione della Scuola estiva di Medicina del sonno all’USI
Nuovo viceprimario di pneumologia all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Principio di accordo tra EOC e Cardiocentro
Una sentenza che rischia di creare false aspettative
Unire le forze per sconfiggere l’HIV
Sottoscritto l’accordo quadro tra EOC e Cardiocentro
Premiati a Locarno i giovani vincitori del Concorso cinematografico “Choosing Wisely – La miglior cura per te”
Nuove terapie contro i linfomi aggressivi: lo IOSI funge da apripista
Nuovo primario EOC e professore di ruolo USI di gastroenterologia ed epatologia
I 20 anni dello IOSI, punto di riferimento nazionale ed europeo per diagnosi, cura e ricerca sui tumori
La ricerca, caposaldo dell’EOC insieme a cura e formazione
L’EOC presente alla Settimana mondiale per favorire l’allattamento al seno
Diploma di fine tirocinio per 31 apprendisti dell’Ente Ospedaliero Cantonale
La Fontana della Foca a Bellinzona si tinge di arancione per una buona causa
Oncologa ticinese premiata al Congresso europeo di oncologia a Barcellona
In cammino verso la digitalizzazione e la sanità elettronica, la riabilitazione fa tappa a Locarno
Nuovo primario di ginecologia e ostetricia all’Ospedale Regionale di Locarno
Dall’EOC nuova libera docente della Facoltà di Medicina dell’Università della Svizzera italiana
Nominato il primario del nuovo Servizio EOC di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
La farmacologia dell’EOC diventa centro di competenza nazionale in ambito geriatrico
Paolo Sanvido confermato alla presidenza del Cda dell’EOC Alla vicepresidenza designata Valeria Canova Masina
Nuovo primario di neuroradiologia del Neurocentro della Svizzera italiana
Il Consiglio federale nomina uno specialista dell’EOC nella Commissione federale per la nutrizione
Terapia genica dei linfomi aggressivi con cellule CAR T; trattato il primo paziente in Ticino
I farmacisti ospedalieri svizzeri premiano la prescrizione informatizzata dell’EOC
Commissione federale per la medicina militare e in caso di catastrofi: il Consiglio federale nomina specialista dell’EOC
2017
2018
Magazine "presente"
Eventi
Documenti EOC
Eventi e Corsi & Congressi
2019