Il Prof. Dr. med. Gian Paolo Ramelli, capo del Dipartimento di pediatria dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), primario di neuropediatria dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli e primario di pediatria dell’Ospedale Regionale di Locarno, è stato eletto presidente della Società svizzera di pediatra (SSP). Il professor Ramelli, 59 anni, guiderà per un mandato di 4 anni l’associazione nazionale che riunisce i 2450 pediatri membri della Società svizzera di pediatria. La nomina è stata ratificata durante il congresso annuale della SSP organizzato a San Gallo il 1° e 2 giugno.
Specializzato in neuropediatria, il professor Ramelli è autore o co-autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e ha partecipato attivamente a numerosi congressi nazionali e internazionali della disciplina. Ha svolto la sua attività di pediatra in qualità di medico assistente o di capoclinica e di ricercatore in diversi importanti ospedali della Svizzera tedesca e francese e in Inghilterra. Nel 2014 è stato nominato professore titolare alla Facoltà di medicina dell’Università di Basilea.
Le priorità di Ramelli
La Società Svizzera di Pediatria rappresenta e difende gli interessi e i diritti dei bambini e degli adolescenti in materia di salute. Per il professor Ramelli, la promozione della salute di questa fascia della popolazione presso l’opinione pubblica e i medici è un mandato importante: lo sguardo che una società rivolge alla sua gioventù suggerisce la sua idea di futuro. Il neo-presidente ritiene che un’attenzione particolare sia da accordare alle sollecitazioni sempre più pressanti che la nostra società esercita su bambini e adolescenti.
Durante il suo mandato, il professor Ramelli si ripropone anche di dare maggiore visibilità alla pediatria ticinese oltralpe. Considerando il suo interesse specifico per l’autismo, Ramelli cercherà di sensibilizzare tutti i pediatri svizzeri sull’importanza di una diagnosi precoce di questo disturbo. Partendo dall’esperienza fatta in Ticino, che ha dato ottimi risultati in questi ultimi anni, si adopererà per l’applicazione a livello nazionale dello screening per la diagnosi dell’autismo.
La nomina del professor Ramelli costituisce un riconoscimento importante per tutto il settore della pediatria nella Svizzera italiana e per l’EOC in particolare, che negli ultimi anni ha notevolmente rafforzato le possibilità di presa in carico dei piccoli pazienti nelle sue strutture ed è oggi il principale attore in questa disciplina nel Cantone Ticino. La direzione generale dell’EOC si rallegra per la prestigiosa nomina ed esprime al professor Ramelli i migliori auguri.