L'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha preso atto della decisione del Prof. Dr. med. Raffaele Rosso, primario di chirurgia e direttore sanitario dell’Ospedale Regionale di Lugano, di concludere la propria attività all’EOC all’inizio del 2018. L’EOC comprende pienamente le motivazioni della sua partenza, legate al desiderio di “dare l’opportunità a forze giovani, fresche, con spirito d’innovazione e che abbiano davanti a sé un orizzonte temporale sufficiente per avviare e realizzare l’ambizioso progetto” del Master in medicina umana dell’Università della Svizzera italiana. L'EOC ringrazia fin d’ora il professor Rosso, che ha avuto un ruolo importante nella costruzione di una chirurgia moderna in Ticino. Egli ha inoltre contribuito in modo determinante al conseguimento dei riconoscimenti della Medicina altamente specializzata, che garantiscono ai pazienti ticinesi la possibilità di continuare a farsi curare in Ticino negli ambiti più specialistici della chirurgia.
L'EOC - d'intesa con l'Università della Svizzera Italiana (USI) - metterà prossimamente a concorso il posto per un nuovo primario di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Lugano, che avrà anche la posizione di professore di chirurgia nell’Istituto di medicina umana della Facoltà di scienze biomediche dell’USI, con il compito di svolgere i lavori preparatori e poi avviare la nuova cattedra di chirurgia. L’obiettivo è di accogliere i primi studenti nel 2020/21 con l’apertura del Master in medicina umana.
EOC e USI informeranno a tempo debito sulle modalità del concorso pubblico congiunto.