Nuovi Primari all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli e all’Ospedale Regionale di Locarno

18 Juni 2015

Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato il Prof. Dr. med. Luca Gabutti, Specialista FMH in medicina interna e nefrologia, quale Primario del Servizio di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, in sostituzione dell’attuale Primario Prof. Dr. med. Augusto Gallino, che a fine settembre cesserà la propria attività quale Primario per raggiunti limiti di età.
Il Professor Gabutti, attualmente Primario del Servizio di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Locarno, manterrà la responsabilità per la formazione dei due istituti garantendo nel contempo la coordinazione delle attività in rete.
Nel contempo, il Consiglio di Amministrazione ha promosso la Dr.ssa Rita Monotti, Specialista FMH in medicina interna e attuale Vice Primario, quale Primario del Servizio di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Locarno.

Entrambi assumeranno la rispettiva carica nel corso dell’autunno.

Queste nomine consentiranno di consolidare e sviluppare ulteriormente la rete di collaborazioni tra le due sedi ospedaliere del Sopraceneri nel campo delle attività specialistiche internistiche, oggi già condivise sul piano clinico come pure nel campo della formazione dei medici assistenti e capiclinica. Il riconoscimento quali cliniche A per la medicina interna sarà mantenuto dalle 2 sedi che figureranno, da questo profilo, come un unico istituto di formazione.

Il Professor Gabutti vanta una lunga esperienza in medicina interna e in nefrologia. È autore o coautore di numerosi articoli scientifici pubblicati su importanti riviste scientifiche ed ha un’intensa attività d’insegnamento sia per gli studenti di medicina che per il personale curante e i medici specializzandi.

La Dottoressa Monotti, oltre ad avere una pluriennale esperienza in medicina interna e geriatria, è membro della Commissione di etica clinica dell’EOC (COMEC) e partecipa allo studio di coorte svizzero per la malattia HIV. E’ stata inoltre membro della Commissione Federale dei Medicamenti.

Il Consiglio di Amministrazione esprime sin da ora al Professor Gallino tutta la sua riconoscenza per l’importante e significativo lavoro svolto nella conduzione, gestione e sviluppo del Servizio di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli come pure per la costante attenzione dimostrata nella cura e nell’assistenza ai pazienti. Il Consiglio esprime parimenti un vivo ringraziamento anche per il considerevole contributo che il Professor Gallino ha fornito nel campo della ricerca clinica e nella conduzione e partecipazione a società e gremi rilevanti, dando in questo modo prestigio all’intero EOC.

Curriculum vitae del Prof. Dr. med. Luca Gabutti
Il Prof. Dr. med. Luca Gabutti, nato il 7 ottobre 1963, è attinente di Manno ed è domiciliato a Cugnasco. È sposato e padre di 3 figlie. Attualmente è Primario di medicina interna e nefrologia all’Ospedale Regionale di Locarno e coordinatore del Servizio cantonale di nefrologia. E’ inoltre medico aggiunto di nefrologia all’Ospedale Universitario di Losanna (CHUV), Membro del Comitato della Società Svizzera di Nefrologia e della Società Svizzera dei Medici Primari e Membro della Commissione Federa di Sorveglianza per gli esami di medicina.
Studia medicina all’Università di Losanna dove si laurea nel 1990. Ottiene poi il dottorato nel 1996 all’Università di Berna e quindi i titoli FMH di specialità in medicina interna nel 1997 rispettivamente di nefrologia nel 1999. Nel 2006 consegue la libera docenza (PD) e nel 2012 il titolo di professore all’Università di Losanna.
Dal 1991 al 1992 lavora come medico assistente dapprima all’Ospedale di Castelrotto, poi in un ambulatorio pneumologico privato di Lugano e in seguito all’Ospedale di Mada in Cameroun.
Al suo rientro fa seguito un periodo di 3 anni come medico assistente di medicina interna negli Ospedali Regionali di Lugano, Locarno e Bellinzona e Valli. Nel 1996 lavora poi come capoclinica nel Servizio di medicina interna e nefrologia all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli.
È quindi attivo, per 2 anni, come medico assistente di nefrologia all’Inselspital di Berna. Rientrato in Ticino, nel 1999 lavora come capoclinica di nefrologia all’Ospedale Regionale di Lugano. Dal 2001 al 2007 è quindi Caposervizio di nefrologia e medicina interna all’Ospedale Regionale di Locarno e nel 2006 è nominato pure medico aggiunto di nefrologia all’Ospedale Universitario di Losanna (CHUV). Dal 2007 è Primario di medicina interna e nefrologia all’Ospedale Regionale di Locarno.
Egli è primo autore o coautore di un rilevante numero di pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate nazionali ed internazionali, come pure di significative ricerche presentate nell’ambito di simposi nazionali e internazionali. E’ membro di società specialistiche in Svizzera e all’estero.
Il Prof. Dr. med. Luca Gabutti può vantare una significativa attività didattica nell’ambito della Scuola cantonale di cure infermieristiche, di pronto soccorso e di cure intense e medico tecnica. Egli ha una regolare attività di insegnamento all’Ospedale Universitario di Losanna (CHUV). Partecipa attivamente ai corsi di formazione continua per i medici di base del Circolo medico di Locarno e dell’Ordine dei Medici del Cantone Ticino e interviene nelle attività formative della Società romanda di nefrologia. Dal 2003 al 2004 è anche responsabile redazionale della Tribuna Medica Ticinese, come pure “reviewer” di riviste internazionali specializzate nel settore della nefrologia.


Curriculum vitae della Dr.ssa med. Rita Monotti
La Dr.ssa med. Rita Monotti, nata l’11 settembre 1956, è attinente di Cavigliano. Svolge gli studi di medicina all’Università di Losanna laureandosi nel 1981 e ottenendo il dottorato nel 1987 a Berna. Nel 1989 consegue il titolo di specialista FMH in medicina interna. Dal 1996 al 2010 è Caposervizio di geriatria dell’Ospedale Regionale di Locarno e nel 2010 è promossa alla funzione di Vice Primario di medicina interna di detto nosocomio.
Dopo la laurea, e per un periodo di due anni, è attiva come assistente in medicina interna all’Ospedale Regionale di Locarno e quindi per un anno nell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana. Dal 1985 al 1987 è assistente di medicina interna all’Inselspital di Berna, con periodi di lavoro anche in anestesiologia, ematologia e cardiologia. Dal 1987 al 1988 lavora come assistente all’Ospedale Regionale di Lugano, dapprima in neurologia e poi in chirurgia.
Dal 1988, e per quattro anni, è Capoclinica nel servizio di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Locarno e, a partire dal 1991 e per tre anni, all’Inselspital di Berna. Rientra quindi nel 1994 in Ticino come Capoclinica di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Locarno.
Dapprima promossa a Caposervizio, dal 2010 è Vice Primario di medicina interna dell’Ospedale Regionale di Locarno. Dal 1° dicembre 1994 al 31 dicembre 1995 è Primario ad interim del Servizio di medicina interna dell’Ospedale Italiano di Lugano, rispettivamente dal 1° aprile 1996 al 31 dicembre 2002 è Primario a tempo parziale del Servizio di medicina interna all’Ospedale di Zona di Cevio. Mentre dal 1° gennaio 2003 al 2010 è Medico supervisore del Centro Sociosanitario di Vallemaggia.
La Dr.ssa med. Rita Monotti è membro della Commissione di etica clinica dell’EOC e partecipa allo studio di coorte svizzero per la malattia HIV. E’ stata inoltre membro della Commissione Federale dei Medicamenti.

Social share

 
torna alle news