Ristrutturazione di una parte del complesso ospedaliero di Acquarossa

02 September 2013

L'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha inoltrato oggi al Municipio di Acquarossa la domanda di costruzione per la ristrutturazione di una parte dello stabile dei cosiddetti Servizi generali del locale complesso ospedaliero. È prevista la ridefinizione dell'utilizzo di tre piani della struttura, favorendo sostanzialmente l'insediamento nello stabile di ulteriori contenuti legati alla Casa per anziani di Acquarossa. La stima dei costi ammonta a poco più di 4 milioni.

La sede ospedaliera di Acquarossa, parte integrante dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (ORBV), è dotata di 50 letti ripartiti su tre piani in 34 camere. La struttura del complesso ospedaliero si compone di tre edifici e il blocco da ristrutturare è lo stabile denominato dei “Servizi generali” che contiene le centrali tecniche-energetiche, la lavanderia, la cucina, due piani di camere per il personale, un piano affittato alla Casa per anziani e, all’ultimo piano superiore, il ristorante per il personale e per i visitatori. Una parte dell’edificio è già oggi condivisa con la Casa per anziani.

 

La proposta concreta
Lo stabile dei Servizi generali, di un volume di circa 9250 metri cubici, è stato edificato all’inizio degli anni ’70 e da allora ha subito alcuni interventi puntuali di ristrutturazione solo nei piani inferiori. L’ultimo intervento importante fu l’ammodernamento della cucina a metà anni novanta.

La proposta di ristrutturazione parziale, risanamento termico dell’involucro e riconversione degli spazi, condivisa da tutti gli interessati locali e regionali e dal Cantone, ridefinisce l'utilizzo di tre piani della struttura, consentendo l'insediamento nello stabile di ulteriori contenuti legati al settore sociosanitario. In pratica, verrà ampliata e diversificata l'offerta della casa per anziani, attraverso la creazione di nuove camere per lungodegenza e per soggiorni temporanei e di appositi spazi per l'attività di centro diurno. Inoltre, vi troverà spazio la nuova sede del Servizio di assistenza e cure a domicilio d'interesse pubblico della Regione Tre Valli.

Sulla scorta del progetto di massima è stata allestita una stima dei costi di circa 4,1 milioni di franchi, di cui 2,7 milioni sono a carico della Casa per anziani.

 

Per ulteriori informazioni: Franco Ranzoni, Capo Area tecnica EOC - tel. 091 811 13 21
 

Social share