Il CdA dell'EOC ha promosso a Primario l’attuale Viceprimario del Servizio di chirurgia presso l’ORBV dr med. Adriano Guerra a decorrere dal 1° gennaio 2013

21 Dezember 2012

<p><strong>Il dr med. Adriano Guerra colma cos&igrave; la vacanza creatasi a fine 2011 con la partenza del PD dr med. Martin Bolli.</strong></p>
<p><strong>Nel corso del 2012 aveva garantito la funzione di Primario ad interim il prof. dr med. Raffaele Rosso, Capo del Dipartimento di chirurgia EOC e Primario all&rsquo;Ospedale Regionale di Lugano. Con la nomina del dr Guerra si conclude cos&igrave; una fase di transizione e si conferisce nuovamente stabilit&agrave; all&rsquo;ORBV.</strong></p>
<p><strong>Il Consiglio di amministrazione ringrazia il prof. Rosso per l&rsquo;impegno mostrato nell&rsquo;assunzione del compito e formula i migliori auguri al dr Guerra per la nuova funzione.</strong></p>

Curriculum vitae dr med. Adriano Guerra
Domiciliato a Giubiasco, 58enne, il Dottor Guerra studia medicina all’Università di Losanna, dove si laurea nel 1980 mentre ottiene il dottorato all’Università di Ginevra nel 1986. Consegue il diploma di specialista FMH in chirurgia nel 1990. Ottiene quindi il diploma di medicina dello sport nel 1991 a Ginevra e quello di chirurgia digestiva laparoscopica nel 1995 a Strasburgo. Nel 2003 consegue il titolo di formazione approfondita in chirurgia viscerale e nel 2004 quello in chirurgia generale e traumatologia.Dal 1981 è medico assistente all’Ospedale La Carità di Locarno in ginecologia, chirurgia, medicina e nel 1985 è medico assistente di chirurgia presso gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG). Dal 1987 al 1991 è capoclinica di chirurgia, sempre presso HUG, con un impiego di un anno come capoclinica all’Ospedale di zona di Yverdon-les-Bains. Nel 1992 è capoclinica all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, dove nel 1998 è nominato caposervizio. Dal 2010 è Viceprimario di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli. Dal 2011 è responsabile del Centro di riferimento EOC per il Ticino per la cura chirurgica dell’obesità (chirurgia bariatrica). Collabora alla formazione del personale medico e infermieristico dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli così come all’insegnamento presso altre istituzioni medico sanitarie in Ticino, in particolare alla Scuola superiore medico-tecnica di Lugano. E’ membro di società di specialità svizzere.

 

Per ulteriori informazioni sono a disposizione al numero 091 811 13 01
- Dr oec. HSG Daniele Lotti, Presidente del Consiglio di amministrazione EOC
- Dr oec. HSG Giorgio Pellanda, Direttore generale EOC

Social share