Aggiornamento per i medici di famiglia all'ORBV

08 April 2011

<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"><strong><br />
Anche nel tumore polmonare soluzioni mirate alle caratteristiche genetiche.</strong><br />
<br />
<strong>Una quarantina di medici di famiglia, principalmente del Bellinzonese, e di medici dei servizi ospedalieri hanno partecipato nelle scorse settimane all&rsquo;Ospedale San Giovanni ad un aggiornamento sulle cure del tumore polmonare, il secondo tumore in frequenza per l&rsquo;uomo e il terzo per la donna.<br />
</strong><span style="font-size: 12pt"><font face="Arial"><o:p></o:p></font></span></p>

 

All’incontro, coordinato dal Dr. Luciano Wannesson, capoclinica di oncologia, i rappresentanti delle diverse discipline coinvolte nella gestione della malattia hanno spiegato che, anche per questo settore dell’oncologia, la ricerca sta mettendo a punto soluzioni mirate alle caratteristiche genetiche di ogni tumore; ne nascono cure sempre più adatte al paziente e al tumore specifico, che migliorano le aspettative di vita.

Durante l’incontro è stato rilevato come l’Ente Ospedaliero Cantonale sia in grado di offrire il lavoro in équipe che la gestione di una patologia così complessa richiede, dalla diagnostica per immagini alla pneumologia, dalla radioterapia, all’oncologia clinica fino alla chirurgia toracica. Un lavoro di team che si riflette ogni settimana in un board durante il quale gli specialisti dell’EOC discutono tutti casi inviati dai medici curanti.

Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso il Dr. Luciano Wannesson, capoclinica di oncologia IOSI - tel. 091 811 45 76.

Social share