Il Centro Prostata della Svizzera Italiana (CPSI) è una entità funzionale dedicata all’assistenza e la cura del paziente con carcinoma della prostata.
Nato con finalità di migliorare in modo continuo la qualità delle cure, il CPSI coinvolge i diversi servizi competenti nel settore urologico e coordina al suo interno le persone con le diverse competenze specialistiche con l’obiettivo di proporre al paziente con cancro della prostata la miglior opzione di presa a carico personalizzata diagnostica e terapeutica.
Principali compiti del CPSI sono, inoltre, la corretta informazione specifica ai pazienti e famigliari come pure il fornire all’opinione pubblica un’informazione, costantemente aggiornata, riguardante le tematiche sul carcinoma della prostata.
All’interno delle attività e strutture di competenza specifica, il CPSI promuove e coordina la ricerca clinica e traslazionale, i progetti di “clinical governance”, la formazione specifica e continua e sostiene le attività di associazioni o enti di pazienti e famigliari con carcinoma della prostata.
Caratteristiche del Servizio
Il CPSI fa riferimento nella sua attività ai diversi specialisti nel settore urologico e oncologico, ovvero quindi urologi, radio-oncologi, oncologi, infermieri, radiologi, medici nucleari e patologi, dedicati per loro competenze scientifiche e specifiche, alla presa a carico dei pazienti con carcinoma della prostata.
Questi specialisti operano e lavorano in un gruppo chiamato “Core Team” o “Nucleo Centrale”, che si riunisce settimanalmente nell’ambito di una riunione multidisciplinare o Multi-disciplinary meeting (MDM).
Gli specialisti dedicati del “Core team” durante il MDM discutono collegialmente e in modo interdisciplinare le situazioni cliniche dei pazienti con carcinoma della prostata e formulano le raccomandazioni di diagnosi e cura per ogni singolo paziente.
A dirigere, coordinare e svolgere i compiti di supervisione vi è il comitato di coordinamento CPSI composto dalle seguenti persone e figure:
- Responsabile clinico
- Coordinatore dei Multi-Disciplinary Meeting (MDM)
- Coordinatore infermieristico (infermiere esperto clinico)
- Coordinatore operativo
- Un rappresentante di ognuna delle discipline più rilevanti
Evento formativo
Informazioni per i pazienti
Il CPSI si rivolge a tutta la popolazione sul territorio della Svizzera Italiana ed in particolare agli uomini e loro famigliari per:
- Essere assistiti in modo personalizzato in caso di diagnosi di tumore della prostata o affezioni ad essa collegate
- Ottenere informazioni, chiarimenti e spiegazioni riguardanti le problematiche relative al carcinoma della prostata