www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana

Specialità, Reparti, Ambulatori Indietro

Allergologia e Immunologia clinica

In Svizzera oltre il 20% della popolazione soffre di allergie; i disturbi e le sofferenze che ne derivano, soprattutto in soggetti giovani, ha un impatto rilevante sulla qualità di vita.
Di più

Cardiologia

L’attività è orientata al trattamento delle cardiopatie nel bambino. Si eseguono consulenze prenatali, in neonati, lattanti, bambini e ragazzi fino all’età dell’adolescenza. L’assistenza si estende anche all’adulto per le patologie di natura congenita, in collaborazione con il servizio di cardiologia degli adulti e di specialisti dell’ospedale universitario di Zurigo.
Di più

Chirurgia e Ortopedia

La Clinica di Chirurgia e Ortopedia Pediatrica si occupa dei bambini dalla nascita fino ai 16 anni di età che hanno bisogno di una terapia chirurgica, ovvero di tutti i bambini che sono affetti da malattie acquisite o congenite che necessitano di un intervento chirurgico. Si tratta dell’unico servizio completo comprendente le principali specialità chirurgiche e ortopediche pediatriche nel territorio Ticinese con sede principale all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona.
Di più

Crescita, sviluppo e comportamento

L’età evolutiva comprende la fase di vita tra la nascita e la fine dell’adolescenza. In questo periodo avvengono cambiamenti di enorme portata: il bambino cresce, si sviluppa, impara e stabilisce delle relazioni con i familiari e tutte le persone che lo accompagnano nella vita. Non sempre i bambini crescono e si sviluppano secondo le aspettative, e talvolta si osservano dei comportamenti particolari.
Di più

Dermatologia

La consultazione di dermatologia pediatrica si occupa dei casi dermatologici in età pediatrica. Prende in carico casi complessi o multidisciplinari. Infatti alla visita col paziente è sempre presente un dermatologo e un pediatra.
Di più

Emato-Oncologia

L’Emato-Oncologia Pediatrica ha come scopo principale la presa a carico delle patologie ematologiche benigne acute e croniche in età pediatrica, nonché di tutte le patologie oncologiche tipiche di questa fascia di età.
Di più

Endocrinologia e diabetologia

L'endocrinologia e la diabetologia pediatrica sono discipline indissociabili e complementari. L'endocrinologia pediatrica ha come scopo la diagnosi e la terapia delle patologie che colpiscono le ghiandole endocrine come l'ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, i testicoli, le ovaie, le ghiandole surrenali dall'età neonatale all'adolescenza. La diabetologia pediatrica ha come scopo principale la cura del diabete mellito di tipo 1, essendo gli altri tipi di diabete (tipo 2 o MODY) più rari in pediatria.
Di più

Gastroenterologia, epatologia e nutrizione

L’ambulatorio di Gastroenterologia Pediatrica ha lo scopo di garantire la presa a carico dei bambini affetti da malattie acute o croniche dell’apparato digerente, le malattie del fegato e delle vie biliari come anche da disturbi della nutrizione.
Di più

Ginecologia Pediatrica

La consultazione di ginecologia pediatrica si occupa di tematiche relative a disturbi genitali nell'infanzia; e di temi legati all'educazione sessuale, alla contraccezione e ai disturbi mestruali nell'adolescenza.
Di più

Infettivologia

L’ambulatorio di Malattie Infettive Pediatriche ha lo scopo di garantire una valutazione specialistica sia per pazienti ambulanti che degenti con malattie infettive sospette o confermate, passando dalla diagnosi, alla terapia e alla prevenzione. Si occupa inoltre di offrire consulenze per medicina da viaggio, vaccinologia e screening iniziali in caso di sospetto di deficit immunitari e malattie denominate.
Di più

Neuropediatria

La Neurologia del bambino (neuropediatria) si occupa delle malattie e delle disfunzioni del cervello, del midollo spinale, del sistema nervoso periferico, delle malattie del muscolo, dei disordini dello sviluppo e disturbi dell’apprendimento.
Di più

Nefrologia

L’ambulatorio di nefrologia pediatrica si occupa delle malattie dell’apparato urinario (reni, vie urinarie e vescica) e di ipertensione arteriosa dei bambini.
Di più

Pneumologia

A livello pneumologico si offrono chiarimenti e presa a carico di pazienti con malattie polmonari acute o croniche, con interesse particolare ai pazienti con Fibrosi Cistica.
Di più

Reumatologia

L’ambulatorio di Reumatologia Pediatrica ha lo scopo di garantire la presa a carico dei bambini affetti da malattie reumatologiche, tra cui l’artrite idiopatica giovanile, malattie autoimmuni sistemiche e malattie autoinfiammatorie.
Di più

Indietro