Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato il Dr. med. Ruben Balzarotti Canger, specialista FMH in chirurgia con formazione approfondita FMH in chirurgia viscerale, viceprimario del Servizio di chirurgia e ortopedia dell’Ospedale Regionale di Lugano. Il Dottor Balzarotti Canger assumerà la carica a partire dal 1° giugno 2015.
Al Dipartimento di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Lugano è stato attribuito, da parte dell’Organo decisionale della medicina altamente specializzata (MAS) della Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS), il mandato per la chirurgia complessa del fegato e del pancreas oltre a quelli per la chirurgia del retto e per il politrauma.
Il Dottor Balzarotti Canger - in stretta collaborazione con il professor Pietro Majno, responsabile del Centro delle malattie epatobiliari e pancreatiche dell’Ospedale Universitario di Ginevra (HUG), e con il professor Raffaele Rosso, primario del Servizio di chirurgia e ortopedia dell’Ospedale Regionale di Lugano - ha contribuito in modo significativo allo sviluppo e al consolidamento della chirurgia epato-biliare-pancreatica considerata MAS sia dal profilo clinico che della ricerca e dell’insegnamento.
Nel giugno del 2014 si è proceduto alla creazione ed all’avvio all’Ospedale Regionale di Lugano dell’Unità cantonale oncologico-radiologico-chirurgica epato-pancreatica (denominata UCEP), allo scopo di offrire ai pazienti e ai medici curanti degli itinerari clinici diagnostici e terapeutici realizzabili in tutto, o in parte, in Ticino e corrispondenti ai migliori standard universitari. La responsabilità operativa dell’UCEP, per la parte chirurgica e a livello locale, è stata assunta dal Dottor Balzarotti Canger che ne ha assicurato la relativa messa in funzione e lo sviluppo operativo.
Curriculum vitae del Dr. med. Ruben Balzarotti Canger
Il Dr. med. Ruben Balzarotti, nato il 15 dicembre 1970, è coniugato e padre di tre figli.
Studia medicina all’Università degli studi di Milano, dove si laurea nel 1996. Nel 1997 supera l’esame di Stato e ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione. Nel 2001 consegue il diploma di specialità in chirurgia generale presso l’Università di Brescia.
Nel 2014 ottiene il titolo FMH di formazione approfondita in chirurgia viscerale (“Schwerpunkt”). Nello stesso anno consegue poi in Inghilterra il diploma dell’ “European Board of Surgery Qualification - HPB Surgery”.
Seguono poi numerosi corsi post-laurea, sia nel campo della chirurgia generale che della chirurgia specialistica. Nel 2003 ottiene il diploma di chirurgia laparoscopica avanzata a Parigi e nel 2004 quello di chirurgia epato-biliare a Villejuif. Nel 2007 consegue il diploma interuniversitario di oncologia digestiva a Parigi e nel 2008 quello di chirurgia oncologica digestiva a Rouen.
Nel 2008 ottiene poi il diploma interuniversitario di proctologia di 1° livello a Parigi e nel 2010 quello di 2° livello, sempre a Parigi.
Nel 2011 consegue l’ “European Interuniversity Diploma of Hepatic Pancreatic and Biliary Cancers: Onco-surgical strategies” al Centre Hépato-Biliaire dell’Ospedale Paul Brousse a Villejuif.
Dopo diversi periodi di formazione in Italia, come medico assistente in chirurgia generale e viscerale, rispettivamente in Francia, come “chef de clinique assistant” rispettivamente “praticien attaché”, dal 2011 al febbraio 2014 è caposervizio nel Servizio di chirurgia dell’ORBV con la funzione di responsabile della chirurgia epato-pancreatica considerata MAS, in collaborazione con il Prof. Dr. med. Pietro Majno dell’Ospedale Universitario di Ginevra.
Dal mese di marzo 2014 il Dr. med. Ruben Balzarotti ha iniziato come caposervizio di chirurgia generale e viscerale all’ORL, dove si è perfettamente integrato nella squadra diretta dal Professore Raffaele Rosso, contribuendo in modo significativo allo sviluppo ulteriore e al consolidamento della chirurgia epato-pancreatica considerata MAS sia dal profilo clinico che della ricerca e dell’insegnamento.
Ha svolto attività didattica nel corso della sua formazione sia in Francia che in Italia. E’ autore o coautore di pubblicazioni specialistiche del settore.
Il suo impegno e la sua indubbia competenza clinico-tecnico-professionale in questo specifico settore - riconosciuta anche a livello nazionale – sono le indispensabili premesse per la candidatura e l’ottenimento del mandato definitivo per la chirurgia epato-pancreatica considerata MAS.
Il Dr. med. Ruben Balzarotti ha contribuito pure a dare ulteriore visibilità al Servizio di chirurgia e ortopedia dell’ORL con significative presentazioni a congressi nazionali e internazionali e con pubblicazioni su riviste peer reviewed di specialità, a conferma dell’importante attività di ricerca clinica che egli può vantare.
Nel corso del 2015 egli sarà nominato medico aggiunto presso il “Centre des affections hépato-biliaires et pancréatiques” dell’Ospedale Universitario di Ginevra (HUG).