Medico dell’Ospedale Regionale di Lugano nominato libero docente all’Università di Basilea

17 novembre 2015

La Facoltà di medicina dell’Università di Basilea ha attribuito la “venia docendi” al PD Dr. med. Christian Candrian, Vice Primario del reparto di chirurgia, responsabile dell’Unità di traumatologia e ortopedia dell’Ospedale Regionale di Lugano. Per la nomina a libero docente (PD o Privat Dozent) sono state determinanti le sue pubblicazioni a livello internazionale sull’ingegnerizzazione della cartilagine e sulla chirurgia della spalla. Hanno svolto un ruolo importante anche le sue attività didattiche all’interno dell’ateneo di Basilea come docente per gli studenti di medicina, formatore di chirurghi ortopedici e come docente per le scuole degli infermieri. Il PD Dr. med. Candrian si è inoltre profilato come organizzatore, direttore e relatore di congressi nazionali e internazionali. Si è anche distinto per i fondi per la ricerca acquisiti e per diversi riconoscimenti ottenuti nell’ambito della sua attività chirurgica.

Questa nomina accresce ulteriormente la presenza di docenti con titoli accademici negli ospedali pubblici ticinesi. Si tratta di un’evoluzione positiva, anche in vista del previsto avvio nel 2019 all’Università della Svizzera italiana della Master Medical School, ovvero la formazione relativa al quarto, quinto e sesto anno degli studi di medicina umana. La direzione dell’EOC si congratula con il PD Dr. med. Christian Candrian per la nomina.

 

Curriculum Vitae del PD Dr. med. Christian Candrian
Di nazionalità svizzera, coniugato e padre di due figli, il PD Dr. med. Christian Candrian (1971) risiede a Porza.

È autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali e si è occupato dell’organizzazione di vari congressi e simposi di traumatologia e ortopedia. I suoi principali interessi in questo campo ruotano attorno alla traumatologia complessa, alle ricostruzioni di fratture articolari complesse e alla gestione del paziente politraumatizzato. Anche la chirurgia della spalla, del gomito e la chirurgia di revisione fanno parte di questi interessi.

Per quanto riguarda la sua attività didattica, il PD Dr. med. Candrian è docente all’Università di Basilea e alla SUPSI e si occupa di formazioni continue di medici quadri, capiclinica e assistenti. Ha anche seguito diversi corsi accademici di management e di conduzione del personale.

Il PD Dr. med. Candrian è anche membro di numerose associazioni e organizzazioni professionali, tra cui: la Società Svizzera di Chirurgia (SGC), la Società Svizzera d’Ortopedia (SGO), l’Arbeitsgemeinschaft für Arthroskopie (AGA), l’International Cartilage Repair Society (ICRS), la Società Svizzera per Assistenti e Capoclinica (VSAO), la Società Svizzera dei Medici (FMH), l’Orthopaedic Resident Teaching Program (ORTP), lo Young Scientist’s and Orthopedic Surgeons (YSOS) e la Società Ortopedia del Ticino (SOTI).

Formazione medica

2015                            Venia docendi all’Università di Basilea
2012                            Fellowship Shoulder Dr. Walch, Francia
2009                            Schwerpunkt Allgemeine Chirurgie und Traumatologie
2008                            Ospedale Regionale di Lugano           
                                   
Viceprimario del Servizio di Chirurgia e Ortopedia
2007                            FMH Ortopedia
2007                            Ospedale Cantonale Bruderholz
                                   
Capoclinica ortopedia/traumatologia
2006                            Ospedale Universitario Basilea
                                   Ricerca Tissue Engineering Cartilagine, Istituto per
                                   Ricerca Chirurgica e Management Ospedaliero
2005 - 2006                  Ospedale Universitario Basilea
                                   
Capoclinica di chirurgia/traumatologia
2003 - 2005                  Ospedale Regionale di Lugano
                                   Capoclinica chirurgia
2004                            FMH chirurgia
2003                            Ospedale Universitario di Zurigo
                                   Dottorato“Der Stellenwert der konservativen
                                   Therapie der schweren Nierenverletzungen”
1999- 2003                   Ospedale Cantonale Coira
                                   Assistente medico chirurgia
2000                            Esame di base chirurgia
1998 -1999                   Ospedale Cantonale di Walenstadt
                                   
Assistente medico chirurgia
1992 - 1998                  Università di Zurigo
                                   Studio di medicina 

Social share