È stata aperta a inizio giugno la nuova piastra endoscopica dell’Ospedale San Giovanni. Le quattro sale d’intervento in funzione per la gastroenterologia, la pneumologia, l’urologia e la proctologia (per gli accertamenti del colon-retto) dispongono di una superficie più che doppia rispetto alla precedente. L’investimento complessivo in locali e macchinari di questa nuova piattaforma ammonta a 2,4 mio di franchi. Tredici medici specializzati nelle varie discipline e un team di infermieri e tecnici garantiscono alla popolazione prestazioni ospedaliere di alta qualità anche in questo settore.
Confrontato con il necessario ammodernamento della struttura, l’Ente Ospedaliero Cantonale ha preferito realizzare un progetto nuovo piuttosto che ristrutturare gli spazi esistenti, riunendo in un solo luogo tutti gli esami.
Sicurezza, comfort e privacy del paziente al centro
La nuova piattaforma garantisce un’organizzazione del lavoro adeguata all’elevato volume di attività, pari a circa 7 mila endoscopie all’anno. Al centro del progetto sono state poste le necessità del paziente riguardo al comfort, alla sicurezza e alla tutela della privacy. Il servizio dispone, infatti, di una sala d’attesa accogliente per i pazienti in cura ambulatoriale, di due letti di degenza e di una zona monitorata riservata al risveglio. Le apparecchiature e gli strumenti sono all’avanguardia; per la pulizia degli endoscopi, ad esempio, sono state installate due macchine di lavaggio di ultima generazione.
Nel servizio di endoscopia dell'ORBV sono attivi tredici medici di quattro diverse discipline. Per la gastroenterologia, il Dr. med. Igor Marsteller, nominato caposervizio di gastroenterologia dal 1° gennaio 2013 e coordinatore del servizio di endoscopia, è coadiuvato da due medici gastroenterologi aggiunti che già da anni collaborano con l’ospedale. In pneumologia operano il Dr. med. Sándor Györik, vice-primario di medicina interna, e il Dr. med. Franco Quadri, capo servizio di pneumologia. L’attività endoscopica di urologia è assicurata dal primario Dr. med. Flavio Stoffel. Infine, la proctologia è diretta dal primario di chirurgia Dr. med. Adriano Guerra con cinque chirurghi. L’assistenza infermieristica è assicurata da personale specializzato e con una lunga esperienza in questo ambito.
Al servizio della popolazione
Ogni anno presso l’Ospedale San Giovanni si effettuano in media 20 esami al giorno (sabato e domenica compresi), di cui la metà su pazienti degenti. I gastroenterologi assicurano inoltre un picchetto 24 ore su 24 tutto l'anno, in particolare per le esigenze dei pazienti degenti e di pronto soccorso.
La nuova piastra di endoscopia si potrà visitare in occasione della giornata delle Porte Aperte prevista il 21 settembre 2013.