Chirurgia dei traumi della mano: riconoscimento europeo di eccellenza per l'EOC

22 luglio 2013

L’Unità di Chirurgia della mano dell’Ente Ospedaliero Cantonale EOC farà parte anche per il prossimo triennio dei migliori centri di cura in Svizzera e in Europa. La Federazione delle Società Europee di Chirurgia della Mano (FESSH) ha nuovamente attribuito all’Unità la qualifica di “European Hand Trauma Center” per il periodo 2014-2017, confermando così il riconoscimento attribuito all’EOC per il triennio precedente.

L’importante riconoscimento è stato deciso dal comitato di esperti della FSSH al termine di una procedura di selezione dei cari centri europei candidati. Tra i criteri di selezione figurano, ad esempio, la possibilità e la capacità di presa in carico dei traumatismi maggiori e delle patologie microchirurgiche dell’arto superiore, come pure il numero minimo dei chirurghi attivi e degli esperti in microchirurgia.

Confermata l’alta qualità
Il riaccreditamento da parte della FESSH conferma la qualità della presa in carico negli ospedali dell’EOC delle patologie traumatiche della mano, regione del corpo in cui sono concentrate complesse strutture nervose, tendinee e vascolari che in caso di infortunio vengono ricostruite con interventi chirurgici complessi, spesso di lunga durata.

L’EOC ha definito l’Ospedale Regionale di Bellinzona, in cui sono attivi il Dr. Cesare Fusetti e il Dr. Stefano Lucchina, come centro di riferimento per la patologia microchirurgica complessa della mano. Tuttavia, anche nelle altre tre sedi ospedaliere EOC (Locarno, Mendrisio e Lugano) la chirurgia della mano viene regolarmente effettuata in stretta collaborazione con le altre specialità chirurgiche.

Sei centri riconosciuti in Svizzera
In Europa vi sono circa 50 centri di riferimento con analogo riconoscimento, di cui altri cinque si trovano in Svizzera (Inselspital Berna, Ospedale universitario di Zurigo, Ospedali cantonali di San Gallo e Lucerna, Ospedale Regionale di Coira).

Tra gli obbiettivi della FESSH figurano la definizione dei parametri d’eccellenza per la cura delle patologie della mano, l’identificazione dei migliori programmi di formazione nei paesi europei e il sostegno degli studi e della ricerca in questo campo.

Per ulteriori informazioni: Dr. Cesare Fusetti, Ospedale Regionale di Bellinzona, tel. 091 811 80 82
 

Social share