Il maltrattamento degli anziani, simposio a Lugano

19 novembre 2012

Il maltrattamento degli anziani è il tema del pomeriggio di studio in programma mercoledì 21 novembre all’USI di Lugano dalle 13.45 alle 18; è organizzato dalla Commissione di etica clinica dell’Ente ospedaliero cantonale ed è rivolto ai professionisti della salute. Gli atti di violenza o di destrezza nei confronti di persone anziane, come i furti, di cui si ha spesso notizia, sono subito condannati dall’opinione pubblica. Ma nella realtà quotidiana vi sono maltrattamenti e abusi frequenti e per la maggior parte subdoli, non identificabili ad una visione superficiale. Il problema assume dimensioni importanti con l’incremento della fascia di popolazione della terza e della quarta età.

Sono stati invitati relatori provenienti da diverse discipline. Fabiano Meroni, medico geriatra, capoclinica negli ospedali di Mendrisio e Lugano introdurrà il tema; la tutela giuridica sarà affrontata da Mario Branda, già procuratore pubblico; l’esperienza romanda riguardo agli indicatori dei maltrattamenti e alla gestione dei casi nelle istituzioni verrà illustrata da Delphine Roulet Schwab. La situazione ticinese sarà presentata da due specialiste, Lia Wächter, psicologa, responsabile dell’Ufficio prevenzione maltrattamenti di Pro Senectute Lugano, e Carla Sargenti, infermiera, ricercatrice e docente. Seguirà una tavola rotonda. Moderatori del simposio Alessandro Levorato, Rita Monotti, Pierluigi Quadri, medici geriatri. Iscrizioni possibili anche sul posto.
 

Social share