Riconoscimento nazionale per gli infermieri della radioterapia IOSI

06 aprile 2011


Riconoscimento nazionale per il corpo infermieristico degli ospedali ticinesi. Nei giorni scorsi l’Associazione Cure Oncologiche Svizzera (Onkologiepflege Schweiz), riunita a Berna, ha assegnato il primo premio per il miglior progetto agli infermieri della sede di Bellinzona dell’ambulatorio di radioterapia dell’Istituto Oncologico della Svizzera italiana (IOSI). Sono stati presentati i risultati di un lavoro che ha migliorato ulteriormente l’assistenza ai pazienti nel loro difficile percorso, progettato dal Servizio infermieristico e messo in atto in collaborazione con l’équipe.

Al di là degli aspetti tecnici e terapeutici, che rimangono affidati alla competenza dei medici, gli infermieri dello IOSI hanno impostato il loro lavoro sulla relazione e sulla vicinanza; i pazienti, sin dall’inizio, possono contare su infermieri di riferimento, a loro disposizione anche quando sono al proprio domicilio, con una consulenza telefonica, per aiutarli a gestire i disturbi collaterali che subentrano sovente dopo la seduta di radioterapia.

Il progetto condotto a Bellinzona, che ha richiesto una diversa organizzazione del lavoro del personale infermieristico, ha considerato anche l’informazione scritta rivolta al paziente, con il rifacimento degli opuscoli informativi. Ogni anno sono circa 1’500 i pazienti curati presso l’ambulatorio di radioterapia dello IOSI-EOC, situato presso l’Ospedale San Giovanni.

Il modello premiato a Berna, basato su un approccio personalizzato, è pure condiviso nella sede IOSI dell’Ospedale Italiano di Lugano; qui è stata aperta una consulenza ambulatoriale, in attesa

della messa in servizio della radioterapia oncologica per i pazienti del Sottoceneri, prevista con l’inizio del 2012 e che verrà gestita dalla medesima équipe di Bellinzona.

 

Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso Monica Bianchi, responsabile del servizio infermieristico IOSI tel. 091 811 80 53

 

Social share