<p class="MsoNormal" style="margin: 3pt 0cm; line-height: 14pt; mso-layout-grid-align: none"><strong>Il PD Dr med. Luca Gabutti, libero docente all’Università di Losanna - Primario del Reparto di Medicina dell’Ospedale Regionale di Locarno dove nel contempo è pure responsabile del Servizio di Nefrologia - è stato recentemente nominato dal Consiglio di Amministrazione dell’EOC Direttore sanitario dello stesso nosocomio e ciò anche in conformità a quanto previsto dalla Legge sanitaria nell’ambito dell’autorizzazione d’esercizio della struttura ospedaliera, e quindi figura presente in ogni Ospedale Regionale dell’EOC.</strong></p>
La nomina, legata a compiti operativi e rappresentativi all’interno dell’Ospedale e presso la Direzione generale dell’EOC, per il tramite della Conferenza di coordinamento clinico di cui ne farà di conseguenza parte, completa gli incarichi del Dottor Gabutti che - oltre a essere medico aggiunto all’Ospedale Universitario di Losanna (CHUV) e coordinatore del Servizio di Nefrologia dell’EOC - è anche membro della Commissione terapeutica del Servizio di farmacia ospedaliera dell’EOC.
L’attività clinica del Dottor Gabutti, in reparto, in dialisi e nel proprio studio medico si è sviluppata parallelamente all’insegnamento universitario e alla ricerca clinica. In quest’ultimo campo le pubblicazioni più recenti hanno tra l’altro permesso di introdurre importanti novità terapeutiche in dialisi. In particolare l’ottimalizzazione della composizione dei liquidi di dialisi, la concentrazione ideale di alcuni sali come il potassio e il bicarbonato così come la strategia di somministrazione dei farmaci durante il trattamento, rappresentano alcuni dei suoi principali soggetti di ricerca e centri d’interesse personale. Tra i traguardi raggiunti sia nell’ambito dell’insegnamento universitario che della ricerca clinica da segnalare lo sviluppo all’Ospedale Regionale di Locarno di un simulatore che, con il supporto di un apposito computer, permette di istruire i medici assistenti in formazione nella prescrizione dell’eritropoietina.
Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso la Direzione dell’ospedale al nr. 091 811 47 57.