Il trattamento delle patologie della tiroide nelle strutture dell’Istituto Oncologico della Svizzera italiana (IOSI), nelle due sedi di Bellinzona e di Lugano, ha ricevuto un importante riconoscimento nazionale. Il gruppo di studio che, nell’ambito della Società svizzera di medicina nucleare, si occupa delle terapie radioisotopiche ha nominato quale suo Presidente il PD Dr. med. Luca Giovanella, primario di medicina nucleare e del centro PET/CT dello IOSI.
Accanto all’attività diagnostica, che rimane fondamentale (scintigrafia, PET), il team del Dottor Giovanella ha sviluppato importanti competenze cliniche nel campo della medicina nucleare. Esse si riflettono nella possibilità di usare radiofarmaci specifici anche per trattare malattie non tiroidee, come alcuni tipi di metastasi ossee, di linfomi e di tumori neuroendocrini, ma pure talune artriti e sinoviti. In numerosi casi la terapia è ambulatoriale.
Il PD Dr. med. Luca Giovanella nel 2011 è stato invitato a tenere lezioni magistrali su diagnosi e terapie dei tumori della tiroide in diverse università, fra le quali Ulm, Zurigo, Pavia e Roma. Ha inoltre coordinato una educational lecture durante il congresso della Società americana di medicina nucleare svoltosi nello scorso giugno a San Antonio (Texas). Frequente pure la pubblicazione di ricerche svolte nell’unità dello IOSI su riviste scientifiche internazionali, come New England Journal of Medicine, Clinical Endocrinology e Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism.
Per ulteriori informazioni è a disposizione il PD Dr. med. Luca Giovanella – tel 091 811 86 72.