Luca Giovannacci nuovo viceprimario di chirurgia vascolare presso l'Ospedale Regionale di Lugano

26 ottobre 2011

Il Consiglio di amministrazione dell'Ente Ospedaliero Cantonale ha nominato il Dr. med. Luca Giovannacci quale Viceprimario di chirurgia vascolare dell’Ospedale Regionale di Lugano, funzione che assume da subito.

Il Dottor Giovannacci, specialista in chirurgia con formazione approfondita in chirurgia vascolare, lavora all’Ospedale Regionale di Lugano dal 2002, dapprima come capoclinica e dal 2007 quale caposervizio di chirurgia vascolare.

 
Curriculum vitae del Dottor Luca Giovannacci

Il Dottor Luca Giovannacci, nato nel 1964, è domiciliato a Lugano ed è padre di 4 figli. Si è laureato in medicina nel 1991 all’Università di Berna. Ha ottenuto il dottorato e il titolo FMH di specialista in chirurgia generale nel 2000. Nel 2005 ha conseguito il titolo europeo di chirurgia vascolare (FEBVS) e nel novembre 2010 il titolo di formazione approfondita  della FMH in chirurgia vascolare.

Ha iniziato la sua attività professionale in qualità di medico assistente di chirurgia all’Ospedale Regionale di Locarno, dove ha esercitato per due anni. Successivamente, sempre come medico assistente, ha lavorato dapprima all’Ospedale Regionale di Lugano nei reparti di medicina, rispettivamente di chirurgia, e quindi – per tre anni - nel reparto di chirurgia dell’Ospedale Universitario di Basilea.

Ha inoltre svolto attività di volontariato in Mozambico e in Kenia.

Egli ha lavorato poi come capoclinica di chirurgia, al Bürgerspital di Soletta ed in seguito all’Ospedale Universitario di Ginevra. Dall’ottobre 2002 al settembre 2005 è stato attivo all’Ospedale Regionale di Lugano come capoclinica di chirurgia vascolare, area nella quale si è sempre più specializzato trascorrendo un periodo formativo di un anno - tra il 2005 e il 2006 - al Royal Liverpool University Hospital (GB), centro di rinomanza europea e all’avanguardia in questa disciplina.

Al suo rientro all’Ospedale Regionale di Lugano nell’ottobre del 2006, e per sette mesi, è stato attivo come capoclinica di chirurgia ed in seguito (maggio 2007) gli è stata attribuita la funzione di Caposervizio responsabile della chirurgia vascolare.

È autore di pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche e di contributi a simposi della specialità.
 

Per ulteriori informazioni è a disposizione
Dr med. Fabrizio Barazzoni, Capo area medica Direzione generale EOC (tel. 091 811 13 01)

Social share