Ci saranno anche due squadre dell’Istituto Oncologico della Svizzera italiana (IOSI) alla partenza, sabato 27 agosto, della Race Against Cancer, la salita in bicicletta da Airolo al Passo del San Gottardo lungo la vecchia Tremola, con relativa discesa sulla strada, per un totale di 25 km e 1000 metri di dislivello, da percorrere, liberamente, più volte. Cogliendo l’invito della Lega Svizzera contro il cancro, che ha organizzato la manifestazione per la seconda volta, il Dr Paolo Servida, capo clinica e responsabile dell’ambulatorio di oncologia dell’Ospedale San Giovanni ha formato due squadre con la collaborazione del team dello IOSI. Vi fanno parte medici, infermieri, impiegati e amici dell’istituto. L’intenzione è di contribuire a sensibilizzare la popolazione sull’impatto sociale del cancro; la salita in bicicletta è la metafora della fatica di chi si ammala di cancro. Le magliette dello IOSI sono state realizzate nei laboratori della Fondazione Diamante.
La prima fatica è superata: i 10 mila fr. necessari per iscrivere le due squadre sono stati raggiunti grazie alla generosità di tante persone: amici e familiari dei pazienti, medici e operatori sanitari legati a IOSI ed EOC, nonché alcune ditte sensibili a questa tematica. Quanto raccolto verrà donato alla Lega contro il cancro.
La seconda fatica sarà quella di sabato.
Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso il Prof. Dr. med. Michele Ghielmini, Primario e Direttore Sanitario IOSI - tel. 091 811 94 10.