Allergologia, un simposio ben frequentato all'ORBV

22 aprile 2009

<p>Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (ORBV)</p>

La nuova unità di allergologia aperta all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona nell’ambito del servizio di dermatologia ha organizzato nei giorni scorsi con la collaborazione dei Circoli medici del Bellinzonese e delle Tre Valli un breve simposio, cui hanno partecipato una cinquantina di medici.

Molto apprezzate, le relazioni di tre professori (Prof. B. Wüthrich, PD Dr. P. Schmid Grendelmeier e Prof. A. Bircher) che hanno contribuito in modo determinante, negli ospedali universitari svizzeri, a studiare le implicazioni degli allergéni. I relatori hanno aggiornato i colleghi sull’evoluzione della terapia di iposensibiliz-za¬zione, in particolare sui nuovi vaccini orali e sulle allergie ai nuovi farmaci biologici.

Proprio un’allieva del prof. A. Bircher di Basilea, la Dr.ssa Silvy Bach-Bizzozero, specialista FMH in allergologia e immunologia clinica ha assunto la conduzione della nuova unità bellinzonese per la cura delle allergie. Il medico del “San Giovanni” ha portato al simposio gli ultimi dati sull’Ambrosia, con riferimento della sua presenza in Ticino. Questa pianta infestante genera uno dei pollini più pericolosi, con allergie alle vie respiratorie e sulla pelle.
 

 

Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso il Dr. Carlo Mainetti, Primario del Servizio cantonale di dermatologia ORBV - tel. 091 811 86 82.

Social share