. L’Ente ospedaliero cantonale e l’Asmact (Associazione ticinese medici assistenti e capoclinica) hanno rinnovato l’accordo sul contratto di lavoro per ulteriori 5 anni. La decisione concerne oltre 200 medici assistenti e 100 capoclinica.
Le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro per medici assistenti e medici capoclinica che lavorano negli ospedali dell’EOC si sono svolte in un clima di concertazione tra le parti.
Nel corso dell’anno l’EOC e l’ASMACT hanno valutato l’esperienza maturata con il contratto negoziato e introdotto a partire dal 2003, con il quale si erano integrati i disposti della Legge sul lavoro, che impone, tra altre norme, un numero massimo di ore di lavoro e una regolamentazione della turnistica.
Parallelamente all’esame congiunto del testo del contratto dal profilo legale e all’analisi dei punti che possono creare difficoltà di applicazione delle norme contrattuali in ambito gestionale, si è proceduto ad un’inchiesta con questionario scritto presso tutti i medici assistenti e capoclinica dipendenti dell’EOC, con lo scopo di individuare eventuali problemi o esigenze particolari da affrontare.
Da queste attività è risultato che i contratti in vigore rispondono in modo sufficiente alle necessità di gestione e alle attese di queste categorie di medici. Le norme previste assicurano un buon riferimento sia per quanto riguarda le condizioni di lavoro che per gli aspetti legati alla formazione.
Le parti hanno quindi deciso il rinnovo degli attuali contratti, senza modifiche, per un periodo di 5 anni, ovvero dal 1. gennaio 2007 al 31 dicembre 2011.
Presso gli ospedali dell’EOC lavorano oltre 200 medici assistenti e circa 100 medici capoclinica, professionisti che assicurano ai pazienti cure e assistenza continua e di qualità sull’arco delle 24 ore. I posti di lavoro offerti sono praticamente tutti riconosciuti per l’ottenimento del titolo di specialità, ciò che rafforza ulteriormente l’attrattività degli stessi.
Ulteriori informazioni potranno essere ottenute presso il Lic.rer.pol. Piero Luraschi, Vice-Direttore EOC
- tel. 091 811 13 01 -