Radiologia, a mandato concluso il dr. Robotti lascerà l’ORL

03 febbraio 2006

Il primario dr. Guido Robotti, dopo aver portato a termine il mandato per la riorganizzazione operativa e logistica del Servizio di Radiologia, ricevuto dall’EOC nel 2001, ha deciso di lasciare l’Ospedale Regionale di Lugano con l’inizio del 2007. Il dr. Robotti ha manifestato il desiderio di dedicarsi in modo più intenso all’attività clinica e all’istruzione nel campo della tecnica ecografica, impartita presso strutture sanitarie di diversi paesi emergenti che da lungo tempo ormai apprezzano la sua competenza. L’eccellente rapporto maturato in questi 6 anni consentirà al dr. Robotti di svolgere ancora, a titolo parziale, attività per l’EOC nell’ambito della collaborazione con il Cardiocentro e presso la Clinica di riabilitazione di Novaggio. All’ORL il dr. Robotti ha proposto e sostenuto il completo rinnovo del Servizio di radiologia mediante criteri funzionali e moderni, tenuto conto, a livello logistico, delle diverse esigenze dei pazienti degenti, degli utenti del pronto soccorso e dei pazienti ambulatoriali. Ha costituito uno staff solido e qualificato, formato attualmente da 6 medici, 24 tecnici e 7 unità amministrative. Uno dei suoi collaboratori medici è stato recentemente nominato primario del Servizio di radiologia dell’Ospedale regionale di Svitto. Il dr. Robotti ha gestito l'introduzione della digitalizzazione nel servizio di radiologia. Sotto la sua direzione si è proceduto al rinnovamento dell'intera piattaforma medicotecnica, con la sostituzione dell’angiografia, della risonanza magnetica, della tomografia assiale e dell’ecografia, progetti per i quali l’investimento complessivo è stato di 6 milioni di franchi. Il Servizio di radiologia ha pure giocato un ruolo importante, quale sito pilota, nel progetto di introduzione del PACS (Picture Archiving Communications Systems), il sistema di archiviazione digitale degli esami radiologici, condiviso da tutti gli ospedali dell’EOC. Al dr. Robotti è stata affidata alla fine dello scorso anno la responsabilità della gestione della nuovissima CardioTAC del Cardiocentro Ticino. Ha rivestito pure con impegno e dedizione la funzione di direttore sanitario dell’ORL. Concluso un periodo assai impegnativo, in cui la questione organizzativa è stata una parte preponderante della sua attività, il dr. Robotti è ora interessato ad un lavoro più diretto con il paziente in qualità di libero professionista, con mandati in Ticino e fuori Cantone. Questo gli consentirà di essere più vicino ai progetti d’istruzione già avviati in diversi paesi del Medio Oriente, in Iran e nel subcontinente indiano. L’Ente Ospedaliero Cantonale, comprendendo le ragioni delle sue scelte, ringrazia il dr. Robotti per il lavoro svolto. Il concorso per la sua sostituzione sarà pubblicato prossimamente; fra i compiti del nuovo primario vi sarà l’ulteriore ammodernamento del servizio nei suoi tre luoghi d’azione: il Civico, l’Italiano e il CCT con il quale si sono rafforzati i vincoli medici con la convenzione recentemente stipulata per il funzionamento della CardioTac. Al Civico dovrà inoltre impegnarsi nell’inserimento del suo Servizio nella prossima ristrutturazione della torre. Lugano, 3 febbraio 2006 Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a : - Dr med. Guido Robotti, tel. 091 811 60 69 - Dir. Gianluigi Rossi, tel. 091 811 62 41

Social share