L’Ospedale La Carità… un ”ospedale senza dolore”

15 giugno 2005

Lo scorso 25 maggio l’Ospedale è stato certificato “Ospedale senza dolore"

L’Ospedale La Carità, aderendo al progetto Uniti Contro il Dolore, in linea con gli altri nosocomi appartenenti all’Ente Ospedaliero Cantonale, e grazie alla collaborazione della Lega Svizzera Contro il Cancro, si è posto l’obiettivo di dare una risposta forte, mirata ed efficace alla tematica del dolore e della sua gestione. Lo scopo che si vuole perseguire con l’adesione a questo progetto è quello di migliorare l’assistenza del paziente, diminuendo in modo tangibile l’intensità e la durata nel tempo, sia del dolore cronico che di quello acuto. Tale risposta si è tradotta nell’impegno di ogni collaboratore nello sviluppo di specifiche competenze e nella ricerca di nuovi strumenti, che evitino al paziente di trovarsi nella condizione di soffrire inutilmente e questo indistintamente dalla causa che porta all’insorgenza del dolore stesso (patologia acuta o cronica, trauma, intervento chirurgico, parto o altro). L’obiettivo è stato pienamente raggiunto in quanto l’Ospedale La Carità ha ottenuto, lo scorso 25 maggio 2005, la certificazione, da parte della Lega Svizzera Contro il Cancro, quale “Ospedale senza dolore”. Si è puntato principalmente sullo sviluppo delle conoscenze relative alla cura del dolore elevando i livelli di competenza professionale attraverso formazione mirata e andando a ricalibrare, laddove necessario, i comportamenti d’approccio del personale medico e infermieristico, nei confronti del dolore. Tutto ciò mediante interventi interdisciplinari che si avvalgono di valide collaborazioni tra le varie figure professionali e di un’adeguata comunicazione col paziente, che permette di comprendere le sue esigenze agevolandone i benefici. Il percorso è così sfociato, come detto, nell’ottenimento da parte dell’Ospedale La Carità del riconoscimento, che si fa testimone del continuo impegno e dell’attenzione dei diversi professionisti nei confronti del paziente. Quale strategia nell’affrontare il dolore? L’approccio per la gestione del dolore all’Ospedale La Carità è articolato su più livelli: nei confronti del dolore acuto, tramite il programma “Pain Service” svolto dal servizio di anestesia, che si occupa del trattamento del dolore nel periodo post-operatorio, utilizzando strumenti quali scale numerali per la valutazione dello stesso, con un monitoraggio costante nell’arco delle 24 ore; nei confronti del dolore cronico, applicando le direttive della Lega Svizzera Contro il Cancro, per migliorare la qualità di vita dei malati che soffrono di dolori cronici, basandosi su una raccolta attenta dei dati dell’utente, della sintomatologia e valutazione solerte del dolore, in termini d’intensità e durata nel tempo e sull’applicazione delle terapie antalgiche esistenti. Infine, un ulteriore livello è rappresentato dal servizio di medicina Tradizionale Cinese, mediante l’applicazione dell’agopuntura, operativo presso l’ospedale dal 2003. Quest’ultimo approccio, funge quindi, sia come coadiuvante delle terapie classiche della medicina occidentale, che da complemento terapeutico attivandosi in termini di prevenzione e chiude il cerchio attorno alla complessità della presa a carico olistica nei confronti del paziente assistito, della persona nella sue diverse dimensioni, non tralasciando aspetti legati alle emozioni e al vissuto.

Social share