Chirurgia vascolare nell'EOC : un passo avanti per i pazienti ticinesi

20 maggio 2005

.

Grazie ad una convenzione di collaborazione negoziata tra Ente Ospedaliero Cantonale, Ospedale Universitario di Basilea e Ospedale Cantonale di Aarau è stata migliorata ulteriormente la chirurgia vascolare per i pazienti ticinesi, i quali dovranno spostarsi sempre meno fuori dai confini cantonali per interventi complessi, contribuendo in questo modo al contenimento dei costi per le ospedalizzazioni extracantonali. La convenzione prevede una regolare cooperazione tra le parti per l’assistenza reciproca nell’esecuzione di interventi operatori particolari e la garanzia della presa a carico di casi rari e complessi da parte dell’Ospedale Universitario di Basilea. In questo modo gli ospedali dell’EOC possono aggregarsi alla piattaforma più importante in Svizzera nel campo della chirurgia vascolare, garantendo ai pazienti ticinesi un trattamento del tutto paragonabile a quello dei centri universitari. A partire dal 1° gennaio 2005 la direzione del dipartimento di chirurgia dell’Ospedale regionale di Lugano (ORL) é stata affidata al Prof. Dr med. Raffaele Rosso che, in quanto specialista di chirurgia vascolare e docente titolare all’Ospedale Universitario di Basilea, assicura la continuità delle attività in questo campo nel rispetto del mandato pianificatorio affidato all’ORL. Nella sua funzione il Prof. Rosso ha immediatamente assicurato la continuità nell’offerta delle prestazioni di chirurgia vascolare dell’ORL. In particolare si é voluto garantire, con l’attiva collaborazione dei chirurghi vascolari che operano nelle altre sedi ospedaliere dell’EOC, una presa a carico specialistica nel campo della chirurgia vascolare 24 ore su 24 e durante tutto l’anno. Nel contempo si é ritenuto importante promuovere lo sviluppo della chirurgia vascolare offerta all’interno dell’EOC allo scopo di garantire al paziente ticinese una presa a carico specialistica e un’assistenza sanitaria in Ticino del tutto paragonabile dal profilo della qualità a quella proposta nei centri universitari. È stata perciò negoziata una convenzione di collaborazione tra l’EOC e il Centro di chirurgia vascolare dell’Ospedale Universitario di Basilea e dell’Ospedale Cantonale di Aarau, permettendo in questo modo all’EOC di aggregarsi alla piattaforma più importante in Svizzera nel campo della chirurgia vascolare. La convenzione prevede un’intensa e regolare cooperazione tra le parti per l’assistenza reciproca nell’esecuzione di interventi particolari e la garanzia della presa a carico di casi rari e complessi da parte dell’Ospedale Universitario di Basilea. La convenzione offre inoltre importanti opportunità nel settore del perfezionamento e dell’aggiornamento dei medici e della ricerca scientifica ma soprattutto nella messa in comune di metodologie di controllo e di miglioramento continuo della qualità delle prestazioni offerte. Questa soluzione, sostenuta anche dall’Ufficio del Medico cantonale, si integra nell’ambito delle attività avviate sul piano nazionale concernenti il coordinamento e la concentrazione della “medicina di punta”. Questa impostazione offre maggiori garanzie di sviluppo futuro della chirurgia vascolare dell’EOC migliorando ulteriormente le competenze al suo interno, a tutto vantaggio dei pazienti ticinesi che dovranno sempre meno spostarsi oltralpe per interventi specialistici di chirurgia vascolare. L’offerta sanitaria all’interno dell’EOC sarà di conseguenza del tutto paragonabile ai migliori centri della Svizzera interna, riducendo quindi all’eccezione lo spostamento dei pazienti di fuori dai confini cantonali. Dall’inizio dell’anno un solo paziente, e oltretutto per una situazione molto particolare, ha avuto la necessità di un ricovero all’Ospedale Universitario di Basilea per un intervento specialistico di chirurgia vascolare, ciò che conferma la validità di questa soluzione. Bellinzona, 20 maggio 2005

Social share