Pediatria a Lugano e a Mendrisio coordinata in un unico servizio

15 ottobre 2004

La Dr.ssa med. Bianca Maria Ragazzoni, Primario a tempo parziale di pediatria e neonatologia all’Ospedale Regionale di Mendrisio (OBV), ha comunicato di aver deciso di assumere dal 1. gennaio 2005, a complemento dell’attività svolta all’OBV, anche la funzione di coordinatrice della neonatologia in un istituto privato. L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ritiene che questa scelta vada in una direzione diversa rispetto allo sviluppo delle auspicate sinergie fra gli ospedali pubblici, in modo particolare tra l’OBV e l’Ospedale Regionale di Lugano (ORL). L’EOC, d’intesa con la Direzione e la Direzione medica dell’OBV, ha pertanto deciso di rinunciare al rinnovo del contratto con la Dr.ssa med. Bianca Maria Regazzoni alla sua naturale scadenza, il 31 dicembre prossimo. L’EOC ha perciò incaricato il Dr med. Valdo Pezzoli, Primario di pediatria e neonatologia all’ORL, di preparare il progetto per un Servizio unico di pediatria del Sottoceneri in cui saranno stabilite le modalità di coordinazione delle attività svolte nelle due sedi di Lugano e Mendrisio. L’obiettivo è di continuare ad assicurare nel comprensorio la necessaria assistenza pediatrica e neonatologica; i piccoli pazienti continueranno ad essere accolti all’OBV di Mendrisio con la consueta premura. Da gennaio il Dr med. Valdo Pezzoli assumerà a pieno titolo il ruolo di Primario di questo servizio. Il progetto vuole pure porre le basi per una collaborazione più intensa fra l’OBV e i pediatri della regione. All’ospedale di Mendrisio nei primi 9 mesi del 2004 l’attività di pediatria e di neonatologia ha dato risultati soddisfacenti, con indici simili agli anni precedenti. La nuova organizzazione dovrà valorizzare le competenze sviluppate nelle due sedi, analogamente a quanto già attuato nel settore della geriatria. Gli ambulatori e le consulenze per i pazienti anziani ubicati presso i due ospedali sottocenerini sono infatti coordinati da un unico medico, in questo caso il Caposervizio di geriatria dell’OBV di Mendrisio. Le decisioni qui comunicate costituiscono una concreta applicazione del concetto di ospedale multisito, in cui ogni ospedale è un punto di accesso all'intera struttura ospedaliera dell'EOC e alle specializzazioni offerte, con conseguenti vantaggi sul piano della qualità delle cure e dell’efficienza. L ’EOC e l’Ospedale Regionale di Mendrisio ringraziano la Dr.ssa med. Bianca Maria Regazzoni per l’impegno profuso durante la sua attività. Bellinzona, 15 ottobre 2004

Social share