Il 28 e 29 ottobre 2004 si terrà a Lugano, all’Hotel de La Paix, un convegno di aggiornamento della Società Svizzera di Medicina Interna.
250 medici provenienti da tutte le regioni della Svizzera si incontreranno per aggiornarsi sulle ultime novità nel trattamento farmacologico nelle varie discipline della medicina.
Il congresso, organizzato dalla Dr.ssa Claudia Ferrier, dalla Dr.ssa Sonia Chevili, dal Dr. Enos Bernasconi e dal Prof. Andreas Cerny, farà capo ad esperti nazionali e ticinesi nei vari campi della medicina interna.
Il convegno verrà aperto dal Dr. Ruedi Frei, rappresentante della Società Svizzera di Medicina Interna e dalla Dr.ssa Francesca Mainieri, Presidente dell’Associazione dei Medici Internisti Ticinesi (AMITI).
Verranno presentati i nuovi trattamenti nel campo della neurologia, pneumologia, gastroenterologia, infeziologia, geriatria, nefrologia, ematologia e quelli inerenti l’arteriosclerosi. Il tutto sarà accompagnato da relazioni il cui oggetto saranno gli aspetti economici dell’utilizzo dei farmaci e il ruolo dei farmaci generici.
Il Prof. Thomas Szucs di Basilea parlerà inoltre delle innovazioni nel campo dei farmaci biotecnologici, mettendo in luce i possibili benefici per la salute, ma anche i costi dei nuovi trattamenti.
Il Prof. Stephan Krähenbühl di Basilea parlerà degli eventi avversi dei farmaci; un aspetto, quest’ultimo, molto importante nelle scelte del farmaco giusto per il paziente.
I partecipanti avranno la possibilità di approfondire i diversi temi trattati nell’ambito di workshop.
Prof. A. Cerny