Con il 1. gennaio 2003 la fattura per le cure ricevute negli ospedali dell’EOC dagli assicurati al gruppo Helsana sarà calcolata in base alla patologia e non più sul costo della giornata di cura. Si tratta di un progetto pilota, limitato alla camera comune, che riguarda complessivamente il 20% circa dei pazienti degli ospedali dell’EOC.
Questo sistema di fatturazione, già in vigore in tutti gli ospedali pubblici (universitari e non) vodesi e in alcuni istituti del canton Zurigo, è più chiaro ed equo rispetto alla situazione attuale, poiché per la medesima prestazione è applicata la stessa tariffa, indipendentemente dalla durata della degenza in ospedale.
Il nuovo sistema, definito “fatturazione per APDRG” (All Patient Diagnosis Related Group) facilita il paragone tra ospedali e permette il confronto più preciso delle prestazioni offerte e del loro prezzo.
Il concetto, sviluppato negli Stati Uniti, è stato ripreso e promosso da un gruppo rappresentativo di partners del campo della salute svizzeri, tra i quali l’EOC, e messo a punto su scala nazionale. Il calcolo è fondato sulla prestazione effettiva, secondo un punteggio condiviso da tutti gli ospedali svizzeri: ogni patologia (raggruppata in un determinato APDRG) vale un certo numero di punti per ospedale. Ciò che differenzia è il valore del punto che tiene conto in particolare delle strutture a disposizioni in ogni istituto.
Questo sistema innovativo di finanziamento dell’attività ospedaliera acuta è un contributo importante in rapporto al controllo dei costi poiché mette in evidenza le differenze tra ospedale ed ospedale, offrendo ai partners la possibilità di intervenire alla ricerca di miglioramenti.
Approvando il contributo globale 2002 dell’EOC, nell’ambito dell’introduzione del contratto di prestazione, la Commissione della gestione del Gran consiglio aveva auspicato un cambiamento in questa direzione.
Per il paziente non cambierà nulla; riceverà, come prima, la copia della fattura inviata dall’ospedale all’assicuratore (in questo caso Helsana); la fattura, nel rispetto della protezione dei dati personali, non riporterà neppure con il nuovo sistema i motivi del ricovero in ospedale.
La decisione dell’EOC, in collaborazione con l’Helsana Assicurazioni, di promuovere questo progetto pilota dalla durata di due anni, precorre la possibile estensione della fatturazione per patologia a tutti gli ospedali acuti, anche per i reparti semiprivato e privato, secondo un coordinamento nazionale.
Per ulteriori informazioni è a disposizione Bettina Finazzi, capoprogetto, direzione EOC Bellinzona, 091 811 13 07.