Accordo sul rinnovo del Regolamento organico

15 giugno 2001

L’EOC e i sindacati OCST e VPOD hanno raggiunto un’intesa sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro (ROC) che interessa circa 2'600 collaboratori dell’EOC; l’accordo è valido a partire dal 1° gennaio 2002 per una durata quadriennale.
Verranno introdotti sostanziali miglioramenti per quanto riguarda le condizioni di lavoro, i salari, l’età di pensionamento anticipato

Condizioni di lavoro Segnaliamo l’introduzione generalizzata delle 40 ore settimanali, che sono una primizia a livello cantonale nel settore sanitario. Retribuzioni Nell’ambito delle retribuzioni sono stati concordati degli aumenti differenziati per le diverse categorie professionali, con particolare attenzione al personale infermieristico, conformemente alle indicazioni del rapporto su queste professioni recentemente pubblicato dal Dipartimento delle opere sociali e alle sollecitazioni dell’Autorità politica che ha più volte indicato la necessità di migliorare le condizioni di impiego nel settore sanitario. In tal modo gli infermieri riceveranno dai 300.- ai 600.- franchi mensili in più sullo stipendio lordo. Per il personale medico-tecnico (laboratoristi, tecnici di radiologia e fisioterapisti) sono previsti aumenti che variano dai 200.- ai 300.- franchi lordi, mentre gli assistenti di cura vedranno migliorare il loro stipendio di 150.- franchi lordi. Il personale delle altre categorie professionali riceverà un aumento lineare di 100.- franchi mensili, anche a copertura dell’introduzione di un’assicurazione perdita di guadagno per malattia. Pensionamento anticipato Il nuovo ROC introduce un altro importante cambiamento: l’età di accesso al pensionamento anticipato, che sarà possibile già dai 57 anni rispetto ai 60 attuali, accompagnato da una rendita-ponte sostitutiva della rendita AVS. Ciò in considerazione dell’importante impegno richiesto dall’attività in ambito ospedaliero. Per diluire l’impatto finanziario dei miglioramenti suddetti - previsto in 17 milioni di franchi - le parti hanno concordato di allungare la scala delle annualità necessarie per passare dal minimo al massimo della classe di stipendio, che sarà portata a 13 anni invece dei 9 attuali. L’accordo sottoscritto tra EOC e Sindacati prevede pure la costituzione di gruppi di lavoro per ospedale, con il coinvolgimento diretto dei collaboratori. Questi gruppi saranno chiamati ad affrontare gli aspetti organizzativi legati alla riduzione dell’orario settimanale di lavoro - in particolare la sostituzione degli effettivi a compenso di tale riduzione - e a ricercare modalità di sostituzione dei picchetti con turni di lavoro notturno. L’EOC, OCST e VPOD ritengono che con l’accordo raggiunto si sia fatto un notevole passo avanti colmando in particolare il ritardo accumulato nei confronti delle professioni infermieristiche. Entrambe le parti si sono impegnate reciprocamente a sostenere l’accordo nei rispettivi ambiti. Comunicato congiunto EOC - OCST - VPOD

Social share