Centro di Endometriosi EOC

Ospedale Regionale di Lugano, Civico
+41(0)91 811 61 51

Orari d’apertura
Lun – Ven: 09h00-12h00 e 13h00-17h00

Centro di Endometriosi EOC

Ospedale Regionale di Lugano, Civico
+41(0)91 811 61 51

Orari d’apertura
Lun – Ven: 09h00-12h00 e 13h00-17h00

Il Centro di Endometriosi EOC è un servizio pubblico specializzato nella diagnosi e nella presa in carico della donna affetta da endometriosi. Creato nel 2014, all’interno dell’Ospedale Regionale di Lugano, permette una valutazione completa della malattia che definisce una terapia studiata su misura per ogni tipologia di paziente.

Il nostro Centro si avvale dal 2014 di una certificazione europea – SEF « Stiftung Endometriose-Forschung » che attesta la sua alta qualità nella gestione della donna con endometriosi. Il certificato è stato rinnovato nel 2021. 

Questo riconoscimento pone il nostro reparto in uno stretta cerchia di centri nazionali altamente specializzati che garantiscono una terapia aggiornata secondo le ultime guide linee mondiali. 

 Testimonianze

 

Oggi... come ieri, ma più consapevole
Sono trascorsi più di 10 anni dalla diagnosi e ancora oggi imparo
a convivere con la mia malattia.
 
Oggi posso intendere che forse allora non si conosceva ancora bene questa malattia,
che non c’erano i mezzi odierni di diagnosi e d’informazione, come neppure
le competenze professionali specifiche.
Visto che la storia insegna, proprio da oggi stesso non deve più succedere!
 
La diagnosi tempestiva è importante, non solo per ridimensionare i dolori,
ma soprattutto per continuare ad avere la possibilità di scegliere.
Per me era già troppo tardi. In questi anni ho attraversato varie fasi dove
non ho potuto scegliere; quella più sensibile è stato imparare che ero destinata
ad un percorso alternativo a quello della maternità. Essere mamma è un regalo
che la vita dà; ogni donna deve avere la possibilità di sceglierlo.
Quindi, dopo aver attraversato altre fasi tra cui un periodo di tentativi per avere figli,
un secondo intervento chirurgico, un primo tentativo di menopausa “chimica”,
alti e bassi di dolori fisici e psicologici, ecc… è da un paio d’anni che sono in menopausa
“forzata” prendendo una pillola. Il mio corpo si è trasformato per l’ennesima volta
e sono ben lungi dall’essere stabile, ma continuo e cerco di affrontare i vari annessi
che mi si propongono: dalle aderenze più dolorose, alle vampate di caldo che ora,
almeno, mi fanno sorridere!
 
Ecco perché ho deciso di parlarne, malgrado non sia per niente facile:
per evitare che succeda anche ad altri. S’impara a convivere con l’endometriosi,
ma è solo diagnosticandola per tempo che si possono evitare le sue conseguenze.