Servizio di Ortopedia e Traumatologia EOC
Servizio di Ortopedia e Traumatologia EOC

Servizio di Ortopedia e Traumatologia EOC

Piede e caviglia Indietro

Il nostro team prende in gestione e cura le lesioni del piede e della caviglia, sia acute, sia gli stati successivi in caso di trauma ma anche le patologie croniche, degenerative o sindromiche/evolutive.
La nostra gamma di prestazioni comprende il trattamento operativo e conservativo delle lesioni di tutte le strutture dell’arto inferiore (ossa, cartilagini, tendini e legamenti). Inoltre la nostra attività comprende oltre al trattamento delle lesioni complesse del piede, anche la correzione delle deformità e dei malposizionamenti ed il riallineamento assiale di piede e retropiede.
Grazie alla collaborazione con le diverse valenze a disposizione all’interno dell’Ente Ospedaliero Cantonale, abbiamo istituito assieme al Dr. med. S. Franscella, per i complessi casi di pazienti affetti da lesioni del piede da polineuropatia diabetica, il consultorio del piede diabetico, che si avvale anche delle consulenze di angiologi, chirurghi vascolari, infettivologi, fisioterapisti, podologi e tecnici ortopedici. 
Siamo inoltre attivi in ambito di ricerca clinica e collaboriamo con importanti istituti del Ticino e della Svizzera interna per rimanere sempre aggiornati e affrontare anche i casi più impegnativi nello spirito della cosiddetta EBM, medicina basata sull’evidenza, requisito indispensabile per garantirvi i trattamenti più all’avanguardia ma soprattutto, più sicuri, aggiornati e riconosciuti a livello mondiale.

Avampiede

Il mesopiede è composto da 5 ossa che uniscono il retropiede con l’avampiede, a sua volta formato dalle ossa metatarsali e dalle falangi. Non di rado si possono riscontrare delle ossa in sovrannumero, varianti fisiologiche che bisogna conoscere onde evitare di scambiare per lesioni ossee o fratture. Raramente possono anche dare origine a disturbi.
Di più

Retropiede

Il piede rappresenta il pilastro su cui si scaricano le importanti forze del nostro peso corporeo. Posteriormente, piede e la gamba, a sua volta costituita da tibia e perone, si articolano grazie alla caviglia o articolazione tibio-tarsica. Essa poggia sul retropiede, composto da talo e calcagno.
Di più

Caviglia

Le lesioni della caviglia possono essere sottovalutate e possono causare disturbi a lungo termine. Presso la nostra divisione prendiamo in gestione e cura tutte le patologie di questi organi, sia le lesioni acute, sia gli stati successivi in caso di trauma ma anche le patologie croniche, degenerative o sindromiche/evolutive.
Di più

Piede diabetico

Si parla di “piede diabetico” quando si affronta una terribile complicanza del diabete mellito ovvero la cosiddetta neuropatia periferica diabetica. Essa è spesso associata ad un’altra complicanza temibile, l’arteriopatia periferica.
Di più

Traumi complessi

Come centro di riferimento cantonale politrauma siamo spesso confrontati con i traumi complessi dell’arto inferiore. Per tal motivo siamo divenuti centro di riferimento del Canton Ticino dei traumi e lesioni complesse del piede. La stretta collaborazione con altre equipe affermate come il centro di medicina intensiva, l’unità di chirurgia plastica, l’unità di chirurgia vascolare e il servizio di malattie infettive (solo per citarne alcune) permette di poter gestire in territorio ticinese anche i casi più complessi garantendo al paziente una cura “a 360°”. Con tali premesse possiamo offrire una gestione ottimale in acuto anche dei casi più complessi e dare la nostra collaborazione a tutti gli ospedali del Cantone nonché essere partner ideali per gli ospedali extracantonali o internazionali.
Di più

Indietro