Un'offerta indirizzata alla salute della donna
Affidato alla direzione del Prof. Dr. med. Andrea Papadia, il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC nasce nel 2019 con l’obiettivo di organizzare e ottimizzare al più alto standard di qualità l’offerta clinica dell’Ente Ospedaliero Cantonale indirizzata alla salute della donna e alla gestione della maternità.
Sottende a tutta l’attività del Dipartimento una filosofia di presa a carico unitaria e olistica dell’intero ventaglio delle problematiche ginecologiche e ostetriche: dalla senologia alla gestione – chirurgica e non – delle patologia benigna e della patologia oncologica, dalla cura dell’infertilità al monitoraggio della gravidanza, dalla diagnosi prenatale alla medicina materno-fetale, fino alla migliore assistenza al parto in situazioni sia fisiologiche sia patologiche.

Competenze professionali e sinergie
Il Dipartimento valorizza le competenze professionali e le sinergie di un affermato gruppo di specialisti, declinando sul territorio ticinese una cultura medica fondata sull’abitudine quotidiana al confronto e allo scambio di esperienze e conoscenze con i migliori istituti nel panorama svizzero e internazionale.
Alle competenze cliniche, comprovate da certificazioni nazionali e internazionali, gli specialisti del Dipartimento affiancano un’intensa attività di ricerca e un forte impegno nella formazione, testimoniato dal coinvolgimento diretto nella definizione e nella conduzione dei moduli didattici della scuola di master in medicina umana dell’USI.