Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha promosso alla funzione di primario del Servizio di Medicina dell'Ospedale Regionale di Locarno il Prof. Dr. med. Adam Ogna, medico specialista in Medicina Interna e in Pneumologia, e ha nominato viceprimario il Dr. med. Matteo Mombelli, medico specialista in Medicina Interna e in Malattie Infettive.
Il Prof. Dr. med. Adam Ogna ricopre attualmente il ruolo di viceprimario dello stesso Servizio ed è allo stesso tempo responsabile del Servizio di Pneumologia dell'Ospedale Regionale di Locarno. Egli subentrerà all'attuale primario Dr.ssa med. Rita Monotti, che terminerà la sua attività di primario il 31.12.2021.
Il Dr. med. Matteo Mombelli è impiegato come capoclinica di Medicina Interna presso il Centre Hospitalier Universitaire Vaudois (CHUV) di Losanna.
Entrambi assumeranno le nuove funzioni a partire dal 1 gennaio 2022.
Curriculum Vitae essenziale del Prof. Dr. med. Adam Ogna
Si laurea in medicina nel 1999 presso l'Università di Basilea. Presso la stessa università ottiene il dottorato nel 2000. Nel 2006 consegue il titolo FMH di specialista in Medicina Interna e nel 2014 il titolo FMH di specialista in Pneumologia.
Svolge la prima parte della sua formazione negli ospedali ticinesi e nel 2001 inizia la sua collaborazione con l'Ente Ospedaliero Cantonale, presso il Servizio di Medicina dell'Ospedale Regionale di Locarno. Nel 2011 lascia temporaneamente il Ticino per continuare la sua specializzazione presso il Centro ospedaliero universitario del Canton Vaud (CHUV) a Losanna e presso il Centro ospedaliero universitario Raymond Poncaré a Garches (Francia). Nel 2018 rientra all' Ospedale Regionale di Locarno in qualità di caposervizio di Pneumologia e nell'aprile dello stesso anno viene promosso a viceprimario di Medicina Interna, con la responsabilità del Servizio di Pneumologia.
È attivo nel campo dell'insegnamento post-graduato ai medici assistenti EOC, ai medici curanti del territorio, agli infermieri, ai fisioterapisti e al personale curante della Lega polmonare svizzera, nonché presso l'Università di Losanna, dove nel 2018 è stato nominato Privat Dozent (PD). Nel 2020 è stato nominato Professore titolare presso l'USI, dove è responsabile dell'insegnamento della pneumologia; è inoltre responsabile dell'insegnamento al letto del paziente per la Medicina Interna dell'Ospedale di Locarno.
Svolge una discreta attività di ricerca, soprattutto nel campo della pneumologia, e vanta 55 pubblicazioni in riviste scientifiche nazionali e internazionali.
Curriculum Vitae essenziale del Dr. med. Matteo Mombelli
Si laurea in medicina nel 2007 presso l'Università di Losanna. Presso la stessa università ottiene il dottorato nel 2013, per il quale riceve un “Prix de Faculté”. Nel 2015 consegue il titolo FMH di specialista in Medicina Interna e nel 2019 il titolo FMH di specialista in Malattie Infettive.
Comincia la sua attività clinica nel Servizio di Medicina Interna dell'Ospedale Pourtalès di Neuchâtel, dopodiché (aprile 2010) inizia la sua lunga collaborazione con l’Ospedale universitario di Losanna (CHUV), dove completa la formazione in medicina interna e malattie infettive ed è promosso capoclinca nel Servizio di Malattie Infettive nel maggio 2016. Parallelamente svolge un’attività di ricerca presso il Centro di trapianti d’organo, dove gli viene anche attribuita la funzione di capoclinica nel maggio 2019. Dal novembre 2020 si riavvicina alla medicina interna generale ed è capoclinica del Servizio di Medicina Interna del CHUV.
È attivo nell'insegnamento pre-graduato agli studenti e quale supervisore di tesi di master in medicina all’Università di Losanna e partecipa quale oratore a corsi di formazione post-graduata a livello locale, nazionale e internazionale. Vanta diverse presentazioni a congressi nazionali e internazionali e pubblicazioni in riviste scientifiche, principalmente nel campo delle malattie infettive e del trapianto d’organi. Nel 2021 viene ricompensato con il primo premio per la ricerca clinica della Società Svizzera di Malattie Infettive.