Grazie ad una stretta collaborazione tra il Servizio di ematologia dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) ed il Servizio di ematologia pediatrico dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) è nato nel 2017 presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona il Centro di Emofilia Ticino. L’emofilia è un raro disturbo ereditario o acquisito legato alla coagulazione sanguigna. Per la Svizzera italiana si calcola che 80-130 persone abbiano un rilevante disturbo ereditario della coagulazione.
I responsabili del Centro di Emofilia sono il Dr. med. Bernhard Gerber, caposervizio di ematologia IOSI per la cura degli adulti e il Dr. med. Pierluigi Brazzola, caposervizio di pediatria per la cura di adolescenti e bambini. ll Centro si compone di un team multidisciplinare e interprofessionale altamente specializzato e comprende medici, infermieri e una fisioterapista.
Unico nella Svizzera italiana, il Centro offre consulenze mirate sulla diagnostica ed eventuali trattamenti moderni e interdisciplinari per i complessi problemi associati a questi disturbi. Il team lavora in stretta collaborazione con i centri d'eccellenza d'Oltralpe e con la Rete Svizzera d’Emofilia.
Lo scorso febbraio, l’European Haemophilia Network ha riconosciuto il Centro di Emofilia Ticino quale European Haemophilia Treatment Center.
L’EOC si profila così come una struttura di valenza nazionale anche in questo campo.