Terza tappa della costruzione all'Ospedale Italiano

12 Juni 2013

L'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha inoltrato al Municipio di Lugano la domanda di costruzione per la terza tappa dell’Ospedale Italiano. Questa terza ed ultima fase consentirà di procedere alla sostituzione dello stabile ormai vetusto dove attualmente è situata la mensa. Con la nuova costruzione saranno disponibili nuovi spazi per rispondere alla crescente richiesta di medicina ambulatoriale specialistica nell’ambito dell’attività dell’Ospedale Regionale di Lugano. Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio di 4 piani fuori terra e di un piano interrato, a completamento della struttura esistente. L’investimento ammonta a 16 milioni di franchi e la consegna del nuovo edificio dovrebbe potere avvenire nel corso del 2016.

Nel novembre del 2011 il Consiglio di amministrazione dell’EOC aveva concesso l’autorizzazione per l’investimento. Il progetto, curato dall’architetto Remo Leuzinger, prevede un piano terra adibito ai servizi ambulatoriali e alla fisioterapia. Al primo e al secondo piano, in continuità con i reparti esistenti, verranno costruite sei nuove camere di degenza per ciascun piano. Al terzo troveranno posto la mensa, la cucina e le sale di riunione, oggi situate nel vecchio edificio, che verrà demolito al termine del cantiere. All’ultimo piano si troveranno gli spazi tecnici.

La struttura realizzata con questa terza tappa conclude l’edificio principale verso sud ed è collegata alla costruzione esistente lungo la zona centrale. La nuova costruzione avrà un sistema di percorsi illuminati da luce naturale per il benessere dei pazienti, dei visitatori e del personale. Al termine dell’opera le tre unità corrispondenti alle tre tappe avranno una volumetria proporzionata e un’espressione formale equilibrata ma saranno leggibili come tre momenti distinti della storia recente di questo ospedale.

Per ulteriori informazioni:
Luca Jelmoni, Direttore dell’Ospedale Regionale di Lugano, 091 811 62 41

Social share