Medici EOC, una piattaforma informatica per collegamenti in mobilità con il tablet

21 Februar 2013

<p><strong>L&rsquo;Ente Ospedaliero Cantonale ha messo a punto un dispositivo informatico che permette, attraverso il tablet, collegamenti ad alta definizione tra i medici ospedalieri e i colleghi che si trovano fuori servizio, sono di picchetto o impegnati in altri luoghi, in Svizzera o all&rsquo;estero.</strong></p>

L’EOC ha così voluto rispondere alle numerose richieste di accesso immediato e semplice alle informazioni mediche, giunte dalle nuove generazioni di curanti, fra i primi utilizzatori di questi mezzi di comunicazione.

Grazie ai server situati presso i Servizi Centrali EOC di Biasca e a una potente e capillare rete informatica, i medici possono consultarsi in tempo reale con colleghi e specialisti, chiedendo o trasmettendo i referti dei pazienti, per esempio le immagini diagnostiche, anche tridimensionali. Adeguate misure di sicurezza garantiscono in qualunque situazione la riservatezza dei dati trasmessi.

Rispetto al sistema già installato lo scorso anno nella sala operatoria integrata dell’Ospedale Civico, che dà la possibilità, nel caso d’interventi particolarmente complessi, di aprire un collegamento video con specialisti degli ospedali universitari per la “seconda opinione”, la nuova applicazione estende ora le possibilità alle postazioni mobili.

Il programma ripartisce il video del tablet in tre parti: quella superiore, orizzontale, è destinata alle immagini dei referti; le due inferiori all’immagine del richiedente e dell’interlocutore. La possibilità di ingrandire le immagini con lo zoom, tipica del tablet, consente di vedere, sempre in HD, i particolari più piccoli del referto.

Videoconferenze, ottimi risultati
La nuova piattaforma è pure stata messa a disposizione, con ottimi risultati, per le videoconferenze che con frequenza regolare i medici delle varie discipline dei quattro ospedali organizzano fra loro per discutere i casi e per la formazione. Il PC o il tablet hanno reso superfluo il grande schermo utilizzato finora nella sala riunione; i medici, infatti, si collegano fra loro rimanendo nel loro studio mediante il PC o il tablet che offre immagini HD di estrema qualità.

 

Social share