Fino a sabato 27 agosto nell’aula magna dell’Ospedale Civico di Lugano si svolge la prima Alpine Sleep Summer School. Per una settimana, a partire da oggi, lunedì, specialisti nella “medicina del sonno” europei sono riuniti per aggiornarsi sui problemi di salute dovuti ai disturbi del sonno, che sono numerosi e colpiscono un numero rilevante di persone, come l’insonnia, la narcolessia, la parasonnia, i colpi di sonno.
L’iniziativa è stata voluta dal prof. Claudio Bassetti, direttore del Neurocentro della Svizzera Italiana e titolare della cattedra di neurologia dell’Università di Berna, insieme ad alcuni specialisti dei centri universitari di Monaco, Friburgo (D), Berna, Milano, Lubliana, Spalato, Grenoble e Innsbruck.
Lo scopo della scuola, una vera e propria primizia su scala europea, è di offrire ai partecipanti uno scambio di informazioni cliniche e scientifiche approfondite sull’arco di 6 giornate in una disciplina medica relativamente nuova e che proprio all’Ospedale Regionale di Lugano sta conoscendo significativi sviluppi.
I partecipanti - relatori sono una cinquantina, provenienti da 9 paesi, cui si aggiunge un’altra cinquantina di iscritti, fra questi anche studenti e tecnici, tutti comunque con un solido bagaglio di conoscenze nella specialità. La scuola, naturalmente, offre ai partecipanti anche un programma turistico.