Aumento delle consultazioni all'Ospedale Regionale di Locarno dovurte all'afa

19 Juli 2010

Le temperature di questi giorni nel Locarnese superano di 4 gradi la media giornaliera degli ultimi quarant’anni. In queste condizioni di afa, l’Ospedale Regionale di Locarno ha registrato un aumento delle consultazioni dovute alla calura.

Come ci conferma la Dr.ssa Marilù Guigli, caposervizio del Pronto Soccorso, "si tratta soprattutto di casi di disidratazione che si manifestano in particolare con malessere e cadute".

La responsabile del Pronto Soccorso fornisce ai pazienti e alle loro famiglie alcuni consigli per affrontare l’emergenza caldo. In particolare, è necessario aumentare l’apporto di liquidi: 2 o più litri di acqua al giorno sarebbe l’ideale, limitando nel contempo l’apporto di alcolici, caffè, bevande molto fredde e gassate. Per chi è a beneficio di una terapia diuretica (soprattutto gli anziani) sarebbe opportuno consultare il medico curante per adeguare la dose da assumere. È consigliato, inoltre, rimanere in casa o in zone ombreggiate nelle ore di maggiore insolazione (tra mezzogiorno e le 17:00) e, quando si esce, di indossare sempre un cappello, occhiali da sole, abiti leggeri e, se del caso, una crema solare con protezione adatta al proprio tipo di pelle.

Durante l’estate, l’afflusso dei turisti triplica la presenza di persone sul territorio del Locarnese, facendo registrare picchi molto importanti per quanto riguarda le visite al Pronto Soccorso. In effetti, non sapendo a chi rivolgersi in assenza del proprio medico curante, i turisti fanno capo all’Ospedale anche per le patologie meno gravi. Il Pronto Soccorso del nosocomio cittadino esegue in media 20'000 visite all’anno con punte che superano i 70 pazienti al giorno durante il periodo estivo. La nuova struttura, inaugurata due anni fa, permette una presa a carico ottimale delle urgenze in un ambiente sicuro e confortevole.

"Anche a livello dei tempi di attesa", conferma la Dr.ssa Guigli, “possiamo vantare delle buone medie, in linea con gli standard dei migliori ospedali svizzeri".
 

Social share