<p>Sono i dipinti di “Paint a Smile” ad accogliere da qualche giorno i bambini curati all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, nei vari servizi del polo pediatrico.</p>
Per 6 settimane alcuni pittori ingaggiati dalla fondazione omonima, con il contributo di donatori ticinesi che desiderano l’anonimato, hanno colorato i muri delle camere, dei corridoi, dell’atrio e del pronto soccorso pediatrico con raffinate opere d’arte. I soggetti, scelti insieme al personale, sono quelli del mondo infantile ma non mancano aspetti di vita cittadina, come il mercato, il carnevale, i castelli, la ferrovia, gli sport invernali nelle Tre Valli, tradotti con il linguaggio colorato dei piccoli. Paint a Smile, con sede a Ginevra, ha portato il sorriso nelle pediatrie di quasi 150 ospedali europei.
La realizzazione dei dipinti sottolinea un traguardo importante. Grazie all’insediamento, 10 anni fa, della chirurgia pediatrica, si sono sviluppate a Bellinzona una serie di specialità mediche pediatriche espressamente rivolte ai pazienti più giovani di tutto il cantone. L’EOC, mantenendo negli altri 3 ospedali regionali la pediatria di prossimità, ha progressivamente concentrato all’ORBV, in un polo specializzato, i trattamenti più complessi, ottenendo così una medicina di elevata qualità.
Nel team guidato dai primari Prof. Dr Mario Bianchetti, PD Dr Gian Paolo Ramelli e Dr Rudolf Leuthardt ci sono operatori formati in modo specifico in vari ambiti pediatrici come l’anestesia (con una presenza sulle 24 ore), l’oncologia, la neurologia (disturbi epilettici e ritardi nello sviluppo), la cardiologia, la nefrologia, l’endocrinologia e la diabetologia (in Ticino vivono un’ottantina di giovani diabetici). A queste specialità si è aggiunta, nel corso del 2009, anche l’ortopedia.
La maggior parte degli interventi chirurgici avviene in regime ambulatoriale, con ammissione al mattino e dimissione alla sera.