
Iter scolastico
1995 - 1996: Primo esame propedeutico (Université de Genève)
1996 - 1998: Secondo esame propedeutico (Université de Genève)
1998 - 1999: Prima parte dell’esame finale federale (Université de Genève)
2000 - 2001: Seconda parte dell’esame finale (Université de Genève)
2001 - 2002: Ultima parte dell’esame finale (Université de Genève)
27 settembre 2002: Diploma svizzero di medico
Iter professionale
Ottobre - dicembre 2002: ORL, HUG, Genève
Gennaio 2003 - dicembre 2004: Pediatria all’Ospedale regionale di Locarno
Gennaio - dicembre 2005: Chirurgia all’Ospedale regionale di Locarno
Marzo 2006 - giugno 2007: ORL, unité d’Otoneurologie pédiatrique
Hôpital Robert Debré, Paris (APHP)
Ottobre 2007 - ottobre 2008: ORL Hôpital de La Chaux-de-Fonds
Ottobre 2008 - aprile 2012: ORL, CHUV, Lausanne
2012: Spec. FMH, ORL
Aprile 2012 - aprile 2014: Formazione approfondita di foniatria, CHUV, Lausanne
2013: Spec. FMH, Foniatria
2013: Diploma Universitario, Audiologie et Otologie del l’enfant, Paris
Da maggio 2014: Ospedale Regionale di Lugano
Dal 2016: Membro commissione di Audiologia, Società Svizzera di ORL (SSORL)
Attività didattica e scientifica
1998 - 1999: Monitore di anatomia, faculté de Médecine de Genève
2008: Vestibular impairments pre- and post-cochlear implant in children,
Jacot E, Wiener-Vacher S. R., Van Den Abbeele T., Hopital Robert Debre,
Int Journal of Ped Otorhinolaryngology 2008; 73(2) : 209-217
2008: Potential value of vestibular evoked myogenic potentials in paediatric
neuropathies Jacot E, Wiener-Vacher S. Robert Debre Hospital, ORL
Department, Vestibulometry Unit, Paris, France. J Vestib Res. 2008;18(4):231-7
2013: Tesi di Dottorato, Conséquences vestibulaires de l’implantation cochléaire chez l’enfant sourds profond (1° premio, faculté de Médecine de Genève)
Lingue
Francese: Lingua madre
Italiano: Molto buono parlato e scritto
Inglese: Molto buono parlato e scritto
Tedesco: Buone conoscenze parlato e scritto
Lingua dei segni francese (LSF): Conoscenze (3° livello/15)