Il Consiglio di amministrazione dell’EOC ha deciso nella sua ultima seduta di potenziare la chirurgia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (ORBV) con la concentrazione di tutte le specialità chirurgiche sotto un unico cappello gestionale presso l’Ospedale San Giovanni. Ciò significa che l’unità di chirurgia viscerale - che include la chirurgia bariatrica e la chirurgia vascolare - e quella di chirurgia toracica, insieme con una nuova unità di chirurgia generale/traumatologica (di cui fanno parte l’ortopedia e la chirurgia della mano), saranno riunite nel Servizio di chirurgia dell’ORBV. Questa scelta strategica mira a sviluppare e rafforzare la chirurgia dell’ORBV, il cui ruolo di istituto di riferimento per il Sopraceneri e polo di riferimento cantonale per specialità è pertanto riconfermato. La scelta strategica del Consiglio di amministrazione è condivisa dalla Direzione amministrativa e da quella sanitaria dell’ORBV, così come dagli attuali medici responsabili della chirurgia viscerale, Dr. med. Adriano Guerra, e della chirurgia toracica, PD Dr. med. Rolf Inderbitzi.
Il potenziamento della chirurgia dell’ORBV comporta l’avvio della ricerca di un nuovo primario responsabile del Servizio e allo stesso tempo dell’unità di chirurgia generale/traumatologica. Inoltre, per completare i quadri medici, il Consiglio di amministrazione ha deciso di dare il via alla ricerca di un chirurgo e/o ortopedico traumatologo per la nuova unità chirurgia generale/traumatologica e di un chirurgo viscerale per l’unità di chirurgia viscerale, ambedue nella funzione di viceprimari. Il nuovo responsabile del Servizio avrà anche il ruolo di Capo del Dipartimento di chirurgia dell’ORBV. Il bando di concorso per l’assunzione di un primario e di due viceprimari del Servizio di chirurgia dell’ORBV sarà pubblicato nei prossimi giorni.
Attrattività aumentata
Il Servizio di chirurgia dell’ORBV riunisce così tutte le sue specialità in un’organizzazione che comprende tre unità (viscerale, toracica, generale/traumatologica) e conferma il suo ruolo di istituto di riferimento per il Sopraceneri e polo di riferimento cantonale per specialità. Il Consiglio di amministrazione è convinto che grazie a questi sviluppi che la rafforzano, la chirurgia dell’ORBV aumenterà la sua attrattività e saprà profilarsi in tutte le specialità che le sono assegnate.