Nuovo Primario di chirurgia toracica all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona

15 ottobre 2014

Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato il PD Dr. med. Rolf Inderbitzi, specialista FMH in chirurgia, con formazione approfondita in chirurgia toracica e Presidente della Società svizzera di chirurgia toracica, quale Primario di chirurgia toracica all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona. L’inizio della sua attività di Primario è previsto nella seconda metà di novembre 2014. Egli sostituirà l’attuale Primario, il PD Dr. med. André E. Dutly, che lascerà l’Ospedale San Giovanni per proseguire la sua attività all’Ospedale Cantonale di San Gallo.

Il Professor Inderbitzi vanta una lunga esperienza in chirurgia toracica e vascolare. Egli figura a livello internazionale tra i fondatori e pionieri della chirurgia toracale minimal-invasiva, ruoli per i quali nel 1994 gli è stato attribuito il riconoscimento principale da parte della Società svizzera di chirurgia e nel 1996 da parte dalla Società svizzera di chirurgia cardio-toracica e vascolare.

Nel 1999 fonda il “Lungenzentrum” della Clinica Hirslanden di Zurigo e da allora svolge l’attività di chirurgia toracica in quella sede, mentre dal 2011 opera anche alla Clinica Sant’Anna di Lucerna.

È Presidente della Società svizzera di chirurgia toracica, oltre a essere membro di numerose società svizzere ed europee di specialità. Oltre all’insegnamento accademico, egli è anche attivo nella formazione continua nel campo della chirurgia toracica ed è reviewer, sin dal 1996, di diverse riviste della specialità.

Ha al suo attivo un importante numero di pubblicazioni scientifiche e ha diretto numerose tesi di dottorato alla Facoltà di medicina di Berna. Può inoltre vantare diverse pubblicazioni di libri e articoli in relazione a tematiche di chirurgia toracica.

Il Consiglio di amministrazione esprime fin d’ora al PD Dottor Dutly tutta la sua riconoscenza per la grande professionalità con cui ha esercitato la sua attività nel corso dei sei anni trascorsi all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona.

Curriculum vitae del PD Dr. Med. Rolf Inderbitzi

Il PD Dr med. Rolf Inderbitzi, coniugato e padre di due figli, è nato il 24 ottobre 1954 a Bürglen nel Canton Uri.
Studia medicina dapprima all’Università di Friburgo e quindi all’Università di Berna dove si laurea nel 1980. Nel 1985 consegue quindi il dottorato alla Facoltà di medicina dell’Università di Berna. Nel 1986 ottiene il titolo di specialista FMH in chirurgia e nel 1999 quello rilasciato dall’European Thoracic and Cardio-Vascular (FECTS) mentre nel 2011 consegue quello dell’European Board of Surgery Qualification – Vascular Surgery (EBSQ-VASC).

Nel 1996 gli è attribuita la libera docenza (PD) alla Facoltà di medicina dell’Università di Berna.

Nel 2003 ottiene il titolo, rilasciato per la prima volta in Svizzera, di formazione approfondita in chirurgia toracica come pure in chirurgia vascolare.

Da gennaio a dicembre 1981 è medico assistente nella Clinica universitaria di chirurgia toracica e cardiovascolare dell’Inselspital di Berna, mentre da febbraio 1982 a settembre 1983 è attivo nel Servizio di chirurgia dell’Ospedale Cantonale di Altdorf. Da gennaio a dicembre 1984 lavora poi come medico assistente di nuovo nella Clinica universitaria di chirurgia toracica e cardiovascolare dell’Inselspital e – sempre in detto nosocomio – da gennaio a dicembre 1985 nella Clinica universitaria di chirurgia viscerale. Da gennaio a giugno 1986 è medico assistente nella Clinica universitaria di neurochirurgia rispettivamente nel mese di luglio 1986 nella chirurgia plastico-ricostruttiva, sempre dell’Inselspital.

Da gennaio 1982 a settembre 1983 come pure da gennaio 1984 a luglio 1986 è medico della REGA.

Da agosto 1986 a settembre 1988 è quindi capoclinica nel Servizio di chirurgia di Rorschach, mentre da ottobre 1988 ad agosto 1989 è capoclinica nel Servizio di chirurgia del Limmattalspital di Schlieren. Da settembre 1989 a dicembre 1991 assume la funzione di capoclinica nella Clinica universitaria di chirurgia toracica e cardiovascolare dell’Inselspital, mentre da gennaio a marzo 1992 è attivo nella Clinica di chirurgia viscerale e di trapiantologia dell’Universitätsklinikum Virchow Freie Universität di Berlino.

Dal 1992 e fino al 1998 è quindi Primario del Servizio di chirurgia del Limmattalspital di Schlieren, dove, dal 1995 al 1996, è pure Direttore medico.

Nel 1999 fonda il “Lungenzentrum” della Clinica Hirslanden di Zurigo e da allora svolge l’attività di chirurgia toracica in detta sede, mentre dal 2011 opera anche alla Clinica Sant’Anna di Lucerna.

È Presidente della Società svizzera di chirurgia toracica, oltre a essere Membro di numerose società svizzere ed europee di specialità.

Oltre all’insegnamento accademico egli è anche attivo nella formazione continua nel campo della chirurgia toracica ed è reviewer, sin dal 1996, di diverse riviste della specialità.
Il PD Dr. med. Inderbitzi è autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste peer review e ha diretto numerose tesi di dottorato alla Facoltà di medicina dell’Università di Berna. Ha anche pubblicato libri o singoli capitoli soprattutto su temi in relazione con la chirurgia toracica.

Accanto a numerose presentazioni in occasione di simposi nazionali o interazionali, egli ha ottenuto anche diversi premi e riconoscimenti.
 

 

Social share