Nuovi Primari all’Ospedale Regionale di Locarno

02 settembre 2014

Nella sua ultima seduta il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato il Dr. med. Michele Arigoni quale Primario del Servizio di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Locarno (ODL). Il Dr. med. Arigoni, attualmente Vice Primario di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Lugano e Responsabile del Servizio di chirurgia all’Ospedale Italiano, inizierà la sua attività a Locarno nel corso dell’estate 2015, in sostituzione dell’attuale Primario Dr. med. Paul Biegger che cesserà, a quel momento, la propria attività per raggiunti limiti di età.

Nella medesima seduta il Consiglio di amministrazione ha nominato il Dr. med. Francesco Salsano quale Primario, a tempo parziale, del Servizio di ginecologia e ostetricia dell’ODL. Il Dr. med. Salsano, che da oltre un decennio gestisce uno studio medico proprio a Locarno, entrerà in servizio a partire dall’autunno 2014. Egli assumerà la funzione lasciata libera alla fine dell’anno scorso dall’allora Primario Dr. med. Daniel Wyss, al quale il Consiglio di Amministrazione esprime la sua gratitudine per il lavoro svolto nella conduzione e gestione del Servizio. Nel contempo il Consiglio di amministrazione ringrazia l’attuale Vice Primario Dr. med. Giacomo Giudici per avere assunto ad interim la responsabilità di conduzione del Servizio.

Curriculum vitae del Dr. med. Michele Arigoni
Nato a Zurigo, il Dr. med. Arigoni studia dapprima fisica al Politecnico federale di Zurigo, dove si diploma nel 1988. In seguito, sempre a Zurigo, studia medicina e si laurea nel 1996. Nel 1997 ottiene il dottorato e supera gli esami di stato statunitensi di medicina (ECFMG). Nel 2004 consegue il titolo federale di specialista in chirurgia FMH e nel 2008 il titolo federale di formazione approfondita in chirurgia generale e traumatologia.

Dal dicembre 1996 lavora per un anno come medico assistente di chirurgia all’Ospedale Regionale di Mendrisio. Poi, per 15 mesi, è medico assistente presso l’Istituto di medicina nucleare dell’Ospedale Universitario di Zurigo. Dall’aprile 1999 al dicembre 2000 torna come medico assistente di chirurgia all’Ospedale Regionale di Mendrisio. Dal gennaio 2001 all’agosto 2003 è medico assistente di chirurgia presso l’Ospedale cantonale di Winterthur, dove, dal settembre 2003 al gennaio 2005, assume il ruolo di capoclinica. Dal febbraio 2005 al gennaio 2008 è quindi capoclinica di chirurgia all’Ospedale Regionale di Lugano, dove dal febbraio 2008 al gennaio 2011 ricopre la funzione di Caposervizio e in seguito, dal febbraio 2011 a tutt’oggi, è Vice Primario e Responsabile del Servizio di chirurgia dell’Ospedale Italiano. Da giugno ad agosto 2010 ha soggiornato come clinical fellow nell’unità di chirurgia colo-rettale dell’Ospedale John Radcliffe di Oxford (GB). E’ membro di diverse società specialistiche svizzere e di gruppi di lavoro interni all’EOC. Inoltre è membro del comitato della Società svizzera di chirurgia generale e traumatologia.


Curriculum vitae del Dr. med. Francesco Salsano
Il Dottor Salsano è nato a Locarno, dove è tuttora domiciliato, e dove attualmente ha uno studio medico in proprio di ginecologia e ostetricia.
Si laurea in medicina all’Università di Basilea nel 1988, dove ottiene il dottorato nel 1990. Consegue il titolo FMH in ginecologia e ostetricia nel 2001.
Dal gennaio 1989 al maggio 1990 è assistente presso l’Istituto di anatomia dell’Università di Basilea e dal giugno 1990 al luglio 1991 è medico assistente alla Clinica Hildebrand di Brissago. Dal gennaio 1992 al luglio 1993 è medico assistente di ginecologia e ostetricia all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona e dal 1° gennaio 1994 al 31 dicembre 1995 nel Servizio di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Locarno, dove lavora per due mesi anche nel Servizio di ginecologia e ostetricia con il Dr. Wyss e per un anno con il Dr. Stamm.
In seguito, per tre anni, è medico assistente nel Département de gynécologie obstétrique et endocrinologie gynécologique degli Ospedali universitari di Ginevra, dove ha lavorato per un anno nella locale policlinica, un anno in ostetricia e un anno in ginecologia. Dal maggio 2000 all’aprile 2002 è capoclinica del reparto di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale di Sursee.
Dal maggio 2002 svolge attività indipendente a Locarno, dove gestisce uno studio medico in proprio. Fino a settembre 2014 ha eseguito le prestazioni mediche stazionarie nella Clinica Santa Chiara di Locarno. Insegna alla scuola infermieri di Bellinzona.

Social share