Presto una baby-finestra presso l'Ospedale San Giovanni di Bellinzona

30 aprile 2013

<p>L&rsquo;Ospedale Regionale Bellinzona e Valli (ORBV) aprir&agrave; al &ldquo;San&nbsp;Giovanni&rdquo; entro la fine dell&rsquo;anno una baby-finestra a disposizione dell&rsquo;intero territorio&nbsp;della Svizzera italiana. Il progetto &egrave; frutto di un accordo di cooperazione tra l&rsquo;Ente&nbsp;Ospedaliero Cantonale (EOC) e la Fondazione Aiuto svizzero per madre e bambino&nbsp;(ASMB). La finestra vuol essere un aiuto per la madre ed il suo piccolo in situazioni di&nbsp;estrema emergenza, combattendo in tal modo l&rsquo;abbandono e la soppressione di neonati.&nbsp;La baby-finestra sar&agrave; ricavata dalla trasformazione di una parete esterna nella zona&nbsp;dell&rsquo;accesso principale all&rsquo;ospedale. Il progetto &egrave; stato discusso e condiviso con il&nbsp;Dipartimento della Sanit&agrave; e Socialit&agrave;. Il DSS ha dato il suo benestare di principio.</p>

La baby-finestra permette a una madre in grave difficoltà e senza altre vie d’uscita di consegnare il nascituro in mani sicure, mantenendo l’anonimato; un’alternativa umana ad una separazione drammatica. Dal punto di vista giuridico la madre non incorre in reato alcuno, in quanto il neonato non viene abbandonato ma consegnato ai sanitari dell’ospedale.

L’ASMB gestisce all’Ospedale di Einsiedeln (dal 2001) e all’Ospedale di Davos (dal 2012) due strutture analoghe. Negli ultimi mesi il Gran Consiglio dei Cantoni del Vallese e Berna hanno deciso di andare nella medesima direzione. Nel febbraio di quest’anno, inoltre, l’Ospedale cantonale di Olten ha annunciato l’apertura di una baby-finestra in collaborazione con l’ASMB entro giugno 2013.

Il Direttore Sandro Foiada: “L’Ospedale di Bellinzona - oltre ad una vocazione nella chirurgia oncologica e nell’oncologia in generale - ha una chiara leadership nella pediatria (reparto degente dedicato, poliambulatorio, chirurgia e ortopedia pediatrica). Se inoltre si aggiunge il fatto che è l’ospedale pubblico con il maggior numero di nascite (631 nel 2012), si può ben immaginare che la struttura è già pronta per sostenere quest’ulteriore sfida.”

Gli investimenti, la manutenzione e tutte le spese conseguenti alla consegna e all’assistenza di un bambino saranno presi a carico dall’ASMB di Basilea. Per l’ORBV non sono previsti costi di rilievo da sostenere in relazione alla gestione di questo nuovo servizio. 

Altre informazioni sulla progettata baby-finestra saranno date dalla Direzione dell’Ospedale e
dall’ASBM prima dell’inaugurazione prevista entro fine 2013.

Informazioni:
Sandro Foiada, Direttore Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli e Direttore IOSI tel. 091 811 90 06

Social share