Premiato a Ginevra un medico dell'Ospedale di Lugano

12 agosto 2013

Il riconoscimento più importante della Facoltà di medicina dell’Università di Ginevra, il Premio Fernand Tissot, dotato di 10’000 franchi, è stato assegnato quest’anno al Dr. med. Marco Conti, caposervizio presso il reparto Cure intense dell’Ospedale Regionale di Lugano. Il medico, nell’ambito della sua tesi di dottorato, ha presentato uno studio pilota condotto su 500 anziani ricoverati nelle cure intense degli ospedali di Sion e Ginevra, dove egli ha lavorato prima di giungere in Ticino.

Il Dr. med. Conti, mediante una raccolta di dati, ha messo in relazione le condizioni dei pazienti al momento dell’ammissione nel reparto Cure intense con quelle riscontrate sei mesi dopo il rientro a domicilio.

La ricerca è stata premiata per aver dato preziose indicazioni su alcuni fattori prognostici. Tra i più significativi si possono citare un’età di più 85 anni, una diagnosi all’ammissione di politrauma con coinvolgimento neurologico e lo sviluppo di complicazioni chirurgiche o ematologiche durante la degenza in cure intense. Ampliando lo studio ad un numero maggiore di casi potranno così essere definiti dei “modelli di predizione”, utili per meglio identificare le linee terapeutiche per i pazienti anziani ricoverati in questi reparti.

Allo studio del Dr. med. Conti ha collaborato il Dr. med. Paolo Merlani, primario del reparto Cure intense dell’Ospedale Regionale di Lugano, a sua volta vincitore del medesimo premio una decina d’anni fa.

Per ulteriori informazioni: Dr. med. Marco Conti, Ospedale Regionale di Lugano, tel. 091 811 63 36
 

Social share