Leucemie, medico dello IOSI alla guida del Gruppo svizzero di ricerca

17 giugno 2013

Il PD Dr. med. Georg Stüssi, primario di ematologia presso l’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) è stato nominato presidente del Gruppo svizzero di ricerca sulle leucemie. Specializzato nella cura di queste malattie oncologiche del sangue, il Dr. Stüssi, 42 anni, si è formato presso gli Ospedali universitari di Basilea e Zurigo, in particolare nelle tecniche di trapianto di cellule staminali. Dal 1° settembre 2011 è alle dipendenze dello IOSI.

Nella Svizzera italiana, grazie alle competenze dello IOSI, l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) è in grado di curare tutte le numerose forme di leucemia. Le terapie ad alte dosi sono dispensate unicamente all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona; mentre negli ospedali di Lugano, Locarno e Mendrisio, i pazienti ricevono le cure ambulatoriali.

Le leucemie sono considerate “malattie oncologiche rare” e per questo, è fondamentale che i pazienti possano contare su trattamenti aggiornati, che solo ricerche nazionali ed internazionali possono garantire. Il Gruppo svizzero di ricerca sulle leucemie ha scelto il primario ticinese in quanto responsabile di diversi studi clinici sulle leucemie acute e croniche, sia in Svizzera, sia in collaborazione con gruppi internazionali, in particolare olandesi, tedeschi e francesi.

Degli 8 Gruppi svizzeri che nei diversi rami si occupano di ricerca sul cancro, tre sono attualmente diretti da medici ticinesi dello IOSI: il PD Dr. med. Georg Stüssi, il PD Emanuele Zucca e la Prof.ssa Dr. med. Cristiana Sessa.

 

Ulteriori informazioni: Prof. Dr. med. Franco Cavalli, Direttore scientifico IOSI – tel. 091 811 86 66.
 

Social share