<p><strong>Nei giorni scorsi, nell’auditorium dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, 23 giovani sono stati festeggiati per aver concluso il tirocinio, in 6 professioni diverse, presso le strutture dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC).</strong></p>
Il direttore dell’ospedale Sandro Foiada ha sottolineato la validità del sistema duale della formazione professionale in Svizzera e l’importanza, a tirocinio concluso, di rimanere al passo con le nuove conoscenze del mondo del lavoro. Il responsabile delle risorse umane EOC Piero Luraschi ha rilevato che la formazione è uno dei valori più importanti dell’EOC, affinché si possano sempre offrire al paziente cure sicure e all’avanguardia. Con 77 apprendisti per l’anno 2012/13 (di cui 33 nuovi assunti) in 13 diverse professioni e con circa 1000 allievi provenienti dalle scuole sanitarie accolti ogni anno, per vari periodi nelle diverse strutture, l’EOC conferma sistematicamente il suo ruolo di azienda formatrice, impegnandosi anche in progetti specifici per migliorare la qualità dell’apprendistato.
Il responsabile della formazione EOC Ferruccio Doga ha sottolineato che il conseguimento di un diploma è un successo di squadra dato dall’impegno non solo del singolo tirocinante, ma anche dalla famiglia, dalla scuola, e dai formatori.
Durante la cerimonia sono stati premiati gli apprendisti che si sono particolarmente distinti per i risultati scolastici. Il premio quale miglior apprendista EOC 2012 con la media più alta è stato attribuito ex-aequo a: Fabrizio Goldhorn (impiegato di commercio) e Cristina Donati (cuoca in dietetica). Nota di merito per i risultati ottenuti anche a Arianne Alari (assistente di studio medico), Marie-Chantal Del Guercio (assistente di studio medico), Chantal Fornasier (assistente di studio medico), Evandro Kraft (impiegato in logistica), Valentino Müller (cuoco in dietetica), Elia Oggian (informatico), Elena Pedrazzoli (cuoca in dietetica), Mady Regueiro Cortes (cuoca in dietetica), Janez Ruzzu (cuoco in dietetica) e Veronica Viecelli (cuoca in dietetica).
Ecco i nomi degli altri apprendisti che hanno concluso con successo il loro tirocinio presso EOC: Anja Bassi, Andrea Brentini, Melody Casoni, Giorgia Cassina, Carlo Donati, Nathan Guimarães, Maria Carmela Ianniello, Devis Ruggeri, Geremia Schifferli, Rouguiyatou Sow e Daniel Vignola.