Aggiornamento del Piano strategico EOC: verso l’obiettivo della realizzazione di un nuovo Ospedale cantonale

28 agosto 2012

Alla luce degli importanti cambiamenti dettati dalla LAMal (dal 1.1.2012: nuovo finanziamento delle prestazioni ospedaliere, libera scelta dell’ospedale; entro il 2015: revisione delle pianificazioni ospedaliere cantonali) l’Ente Ospedaliero Cantonale sta lavorando sull’aggiornamento delle proprie strategie. L’accelerazione data dalla procedura di pianificazione sovra-cantonale (GDK-CDS) per l’attribuzione di mandati di prestazioni nell’ambito della medicina considerata altamente specializzata (MAS), in particolare nell’ambito della chirurgia viscerale considerata complessa, ha portato il Consiglio di amministrazione, competente per le decisioni strategiche, a ragionare su un nuovo concetto che va ben oltre quello dell’Ospedale multisito. In sostanza viene lanciata l’idea di un nuovo Ospedale cantonale, da realizzare sul medio-lungo termine, volto a concentrare le attività altamente specialistiche (MAS) e specialistiche e a favorire l’integrazione del nostro Cantone nella rete ospedaliera nazionale, a pari livello con i cinque ospedali universitari e i principali ospedali cantonali. Il nuovo Ospedale cantonale sarà costruito sui pilastri degli attuali Ospedali regionali che andranno a rafforzare il loro ruolo incentrato sulla copertura di un fabbisogno di cure di prossimità.

A breve termine, grazie alla concentrazione delle attività MAS sull’Ospedale Regionale di Lugano/Ospedale Civico, designato ospedale di riferimento cantonale, l’EOC avrà maggiori possibilità per poter mantenere in Ticino i mandati di prestazione della chirurgia viscerale considerata complessa. Così facendo viene rafforzata l’attrattività del Ticino e dell’EOC per professionisti di valore che potranno ancora meglio essere integrati nel progetto di Medical Master School della Svizzera italiana.

I futuri cambiamenti saranno inseriti in una consolidata politica aziendale di rispetto dei collaboratori e di protezione dei posti di lavoro. Cambiamenti strategici e strutturali non condurranno quindi ad azioni di licenziamento. Se necessario verranno adottate misure di riqualifica e di riconversione delle funzioni.

Il Consiglio di amministrazione ritornerà a breve ad occuparsi dell’assetto strategico futuro dell’azienda nel contesto della Sanità ticinese.



Per ulteriori informazioni:
Dr. oec. HSG Daniele Lotti, Presidente Cda EOC
Dr. oec. HSG Giorgio Pellanda, Direttore generale

Tel. +41 (0)91 811 13 01

 

- RSI – Cronache Regionali della Svizzera Italiana
- TSI – Il Quotidiano
- Teleticino – TicinoNews
 

Social share