Corsa della speranza, aperti i punti d’iscrizione

06 settembre 2011

<p>Il ricavato sar&agrave; destinato alla ricerca sul cancro svolta in Ticino.</p>

Dopo quella da record del 2010, con l‘adesione di circa 3 mila persone, si avvicina a grandi passi l’edizione 2011 della Corsa della speranza, 5 km per la ricerca sul cancro, in calendario sabato 10 settembre a Lugano con partenza alle 18 da Piazza Manzoni. La corsa è aperta a grandi, piccini, singoli, gruppi, famiglie, gruppi scolastici... Numerosi coloro che si sono già iscritti online. Anche per ricevere la bella maglietta! Le magliette, consegnate ai primi 2500 iscritti, sono state preparate dagli ospiti del laboratorio La Fonte di Agno che hanno pure curato la confezione del kit di partecipazione. Kit che si può ritirare in diversi negozi del cantone fino a venerdì 9 settembre a mezzogiorno.
Ecco l’elenco dei negozi

  • Agno Centro Migros Agno 2 parte do it
  • Bellinzona Farmacia Teatro piazza Teatro 2, Farmacia Semine via Zorzi 19
  • Faido Farmacia Grassi cond. Bosco Grande
  • Locarno Libreria Kon-tiki via Fiorina 1
  • Lugano Viaggi Hotelplan via Bossi 1 e via Peri 6, Brico via Fola Pregassona, Athleticum Pazzallo Grancia
  • Manno Brico via Gerre
  • Mendrisio Brico via Bernasconi 20
  • Morbio Inferiore Viaggi Hotalplan

Ci si può pure iscrivere online all’indirizzo iscrizione@corsadellasperanza.ch; in questo caso il kit di partecipazione va ritirato il giorno della manifestazione.

Trasporto gratuito da tutto il Ticino!

Nella simpatica borsa si trova anche il biglietto per il trasporto gratuito. Il treno TILO è utilizzato da un gran numero dei partecipanti alla Corsa della speranza e per loro è completamente gratuito da qualsiasi stazione FFS del Ticino (idem per la Ferrovia Lugano-Ponte Tresa e la funicolare che porta in centro). Nella borsa ciascuno troverà anche il tagliando per partecipare al concorso che mette in palio due bellissimi premi, un viaggio per due persone in Grecia e un volo Lugano-Roma. Il tagliando è da imbucare nell’urna il giorno della corsa, in Piazza della Riforma.
Chi non ha potuto farlo prima, potrà iscriversi alla corsa fino alle 17, nel medesimo luogo.

Monociclo, Hip Hop e Big Band...
E proprio la piazza principale della città, come gli anni scorsi, sarà aperta già in mattinata alle animazioni. Ce ne sarà per tutti i gusti. Dalle 10 alle 16 il gruppo MOMOCICLO, formato da appassionati del Mendrisiotto, sarà a disposizione di chiunque desideri emozionarsi... con una ruota sola. Benvenuti, naturalmente anche gli esperti che già si cimentano nel freestyle o nel trail. Per quanto riguarda la musica ci saranno la ATM Big Band e due gruppi di hip hop, “Hip Hop School fit & gim” e “Honey groove”. 

Una navetta per il ritorno
Dopo il benvenuto da parte dei testimoni, degli amici della Corsa della speranza e delle autorità – ricordiamo che la manifestazione è sostenuta dal Dicastero Sport della Città di Lugano - nella piazza verrà dato il giusto ritmo per il warm up; poi, a riscaldamento terminato, partenza.
A Cornaredo, 5 km più tardi sarà offerto il pasta party in musica a tutti i partecipanti.. Per il ritorno, grazie alla collaborazione dell’azienda cittadina di trasporto TPL, è stata predisposta una linea circolare continua dalle 19.00 alle 22.00 con navette in partenza dallo stadio che prima saliranno alla stazione per poi scendere verso il centro città.

Alla ricerca in Ticino oltre 5 mio di fr
La quota di partecipazione, le offerte e le donazioni raccolte saranno destinate alla Fondazione ticinese per la ricerca sul cancro che da tanti anni ormai svolge un’eccellente missione. Costituita nel 1984, con sede a Lugano, la fondazione ha finora assegnato alla ricerca svolta in Ticino oltre 5 milioni di franchi. La Corsa, giunta alla sesta edizione, come avviene in altri 50 paesi del mondo, è organizzata alla memoria di Terry Fox, il ragazzo canadese che pur malato gravemente, giusto 30 anni fa, camminò per 5 mila km chiedendo a chi incontrava un dollaro da destinare alla ricerca. Morì a soli 23 anni nel giugno 1981.

Per informazioni più dettagliate sulla manifestazioni si può consultare il sito www.corsadellasperanza.ch A disposizione anche il numero telefonico 091 811 82 30

 

Social share